SOFTWARE APPLICATIVO
AREA

CARATTERISTICHE DEL PACCHETTO APPLICATIVO

Funzionale
L'architettura funzionale proposta si caratterizza principalmente per la possibilità da parte delle Regioni di poter personalizzare lo schema della Banca Dati mediante la definizione di nuove classi di informazioni ritenute rilevanti per la completezza del patrimonio informativo inerente il censimento degli edifici ubicati nel proprio ambito regionale.
Architetturale Questi i principali elementi qualificanti dell'architettura informatica proposta:
  • utilizzo di Java quale linguaggio di riferimento per lo sviluppo dell’applicazione in modo da rendere la soluzione indipendente dal sistema operativo e coerente con gli standard di sviluppo nell’ambito web;
  • progettazione della banca dati in modo da utilizzare tipi di dato conformi allo standard ANSI SQL e l’utilizzo di API JDBC quale middleware per l’accesso ai dati, in modo da rendere il pacchetto indipendente dallo specifico RDBMS utilizzato;
  • sviluppo dei diversi servizi applicativi secondo una logica a componenti;
  • costruzione dell’applicazione secondo una logica a servizi;
  • adozione di standard di riferimento del mercato quali:
    • J2EE come piattaforma tecnologica di riferimento per lo sviluppo del pacchetto;
    • HTTP / HTTPS / SOAP quali protocolli applicativi per il richiamo delle funzionalità in maniera anche sicura;
    • XML come protocollo standard per la definizione dei diversi flussi informativi previsti nell’ambito del sistema;
    • LDAP quale protocollo per la gestione dei servizi di autenticazione
  • adozione di tecniche di progettazione per la costruzione dei servizi di presentazione atti ad assicurare la compatibilità generalizzata con i browser più recenti.
Tecnologica Si richiamano i principali elementi qualificanti dell'infrastruttura tecnologica proposta:
  • apertura ed aderenza agli standard internazionali;
  • utilizzo di tecnologie allo stato dell’arte;
  • architettura client/server multitier;
  • architettura web based;
  • sistema operativo robusto con ampio supporto per la connettività;
  • espandibilità e scalabilità a fronte di future esigenze;
  • espandibilità dei sistemi non vincolata ad un unico fornitore;
  • qualità degli elementi forniti;
  • salvaguardia fisica dei dati.