scenario seleziona: torna alla home page

  la certificazione

Un’ulteriore novità apportata dalla legge è la certificazione che la scuola è tenuta a rilasciare a coloro che sono prosciolti dall’obbligo o vi abbiano adempiuto senza iscriversi alla classe successiva.

Accanto al diploma di licenza media è previsto infatti un certificato più corrispondente al nuovo contesto caratterizzato da una maggiore flessibilità del percorso scolastico.

La complessità e la varietà degli interventi educativi nella scuola dell’obbligo, che la legge prevede debbano realizzarsi per favorire il successo scolastico degli alunni, fa sì che ogni allievo possa seguire un proprio iter formativo e acquisire competenze specifiche.

Pertanto è necessario individuare efficaci strumenti e modalità di valutazione e conseguentemente creare un sistema di registrazione e certificazione che evidenzi in maniera trasparente i percorsi individualmente seguiti e le competenze acquisite.

La certificazione dovrà di conseguenza essere effettuata con il ricorso a forme standard e, secondo la legge, ha il valore di credito formativo. In questo modo si realizza un meccanismo flessibile, grazie al quale ciascuno può spendere in tempi ed ambiti diversi le competenze acquisite.

 

  seleziona: indietro