Dalla musica al teatro, alla cucina, alla moda, ai graffiti, alle sculture di burro, al make up, al cabaret e alla spray art: la creatività giovanile spazia a tutto campo e in primavera, in occasione della "Giornata dell'arte e della creatività studentesca", quest'anno alla terza edizione, invade le strade e le piazze delle città italiane.

Questa giornata è una "festa" per mostrare e valorizzare le opere e le attività creative curate dagli studenti durante tutto l'anno a scuola e fuori scuola.
Segnali di riconoscimento del valore culturale della Giornata dell'arte sono venuti dalla direzione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, e dalle Poste Italiane spa con la Federazione Italiana Filatelici, che hanno bandito un concorso per la realizzazione di quattro bozzetti per l'emissione di un francobollo celebrativo della giornata. I vincitori sono già stati designati e verranno premiati in occasione della presentazione della Giornata dell'arte del 2000.
La primavera dello scorso anno ha visto un altro importante appuntamento per i giovani artisti: BIG Torino 2000, una manifestazione internazionale elaborata dalla città e Provincia di Torino e dalla Regione Piemonte in collaborazione con importanti enti privati, il cui scopo è la ricerca di nuovi artisti emergenti. Nell'ambito dell'evento è stato riservato uno spazio particolare al mondo della scuola, che ha visto coinvolti gli studenti quali protagonisti di spettacoli, concerti, mostre, dibattiti e li metterà a contatto con altre realtà, a volte poco conosciute, della produzione artistica internazionale.