DIPARTIMENTO PER I SERVIZI NEL TERRITORIO
Direzione generale per lo status dello studente, per le politiche giovanili e per le attività motorie
Ufficio III


Prot. n.1261/A3

Roma, 13 marzo 2002

Oggetto: Conferenza Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti. Roma 20 e 21 Marzo 2002.


Si fa seguito alle circolari n. 950 del 22.2.2002 e n. 1042 del 1°. 3.2002, per trasmettere il programma dei lavori della Conferenza (v. all.) e per rettificare alcune informazioni logistico-organizzative di cui alle note summenzionate.
Si comunica, infatti, che la Conferenza indicata in oggetto si svolgerà a Roma presso la sede del Ministero all'EUR, ex sede del MURST, con ingresso dei partecipanti ai lavori da Viale Civiltà del Lavoro, n.93.
I lavori avranno inizio alle ore 14 del giorno 20 marzo c.a. e termineranno alle ore 15 del giorno seguente.
Per rendere più agevole le procedure di accreditamento, si raccomanda ai Presidenti delle Consulte maggiorenni di recare con sè un valido documento identificativo; per i minorenni sarà sufficiente la dichiarazione dell'accompagnatore incaricato dal Direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale.
Si forniscono di seguito utili informazioni per il raggiungimento della sede della Conferenza Nazionale sia dalla Stazione Termini che dalla sede dell'Aereoporto di Fiumicino.
Dalla Stazione Termini:
   -Metropolitana Linea B fermata Eur Fermi
   -Autobus nn.170 o 714
Dall'Aereoporto di Fiumicino:
   -Terminal per Stazione Termini e di lì autobus nn.170 o 714 o Metropolitana Linea B.
E' stato, altresì, predisposto un servizio navetta per accompagnare i partecipanti dalla sede di Viale Civiltà del Lavoro all'Hotel Ergife e viceversa, sia per la serata del 20 che per la mattina del 21.
Per un migliore svolgimento dei lavori della Conferenza Nazionale, è utile che i Presidenti prendano visione del Regolamento della stessa, che è, peraltro, reperibile sul sito studenti on line all'indirizzo www.istruzione.it/argomenti/consulte/conferenza. Si rammenta, infine, ai Presidenti che non avessero ancora inviato il documento elaborato dalla propria Consulta, di inviarlo entro il 14 Marzo, onde consentire all'Ufficio scrivente di predisporre i materiali in tempo utile.
Per evitare possibili disguidi, si ricorda che, ai sensi del 2° comma dell'art.1 del precitato Regolamento il Vicepresidente della Consulta potrà prendere parte ai lavori, soltanto in caso di impedimento del Presidente e su sua delega.


IL DIRETTORE GENERALE
f.to Dr. Giuseppe Cammareri






CONFERENZA NAZIONALE DEI PRESIDENTI DELLE CONSULTE PROVINCIALI DEGLI STUDENTI
Roma, 20/21 marzo 2002
Programma dei lavori


20 marzo
  • Ore 14,00 - 14,30 : Accoglienza ed accreditamento Nell'atrio della sala conferenze saranno predisposti dei desk di accredito dei partecipanti

  • Ore 14,30 - 19,30 : Apertura dei lavori
      - Elezione del moderatore e del segretario;
      - Interventi dei Presidenti delle Consulte, alla presenza del Sottosegretario di Stato.
    I Presidenti delle Consulte illustreranno i documenti di analisi delle riforma approvati dalle proprie Consulte, in cui devono essere riportate, come precisato nella lettera di convocazione della Conferenza, tutte le posizioni emerse nel corso della riunione. I testi dei documenti approvati dalle Consulte saranno disponibili nelle cartelline, qualora pervenuti in tempo utile.

  • Ore 19,30 : interruzione dei lavori.
    E' previsto un servizio di trasporto dei partecipanti all'Hotel Ergife, dove consumeranno la cena e pernotteranno.

21 marzo
  • Ore 8,00 - 9,00 : servizio di trasporto dall'Hotel Ergife alla sede dei lavori

  • Ore 9,00 - 12,00 : ripresa dei lavori
    Divisione in gruppi di lavoro: 3 dei Presidenti e 1 accompagnatori.
    Ogni gruppo vedrà la partecipazione di un esperto del Ministero che possa chiarire eventuali dubbi in ordine alla proposta di riforma.
    Ogni gruppo produrrà una relazione scritta conclusiva dei lavori, in cui emergeranno i punti della riforma affrontati nel dibattito, gli aspetti ritenuti positivi o negativi e le relative proposte.

  • Ore 12,00 -13,00 : presentazione, in seduta plenaria, delle relazioni dei gruppi, alla presenza del Sottosegretario di Stato. Conclusioni.

  • Ore 13,00 - 14,00 : buffet

  • Ore 14,30 : partenza