|
|
Educazione degli adulti
|
In relazione agli indirizzi dell'Unione europea, con l'Accordo sancito in Conferenza unificata il 2 marzo 2000, è stato avviato il processo di riorganizzazione e potenziamento dell'Educazione degli Adulti (EdA).
I principali soggetti del sistema EdA sono:
- il sistema scolastico
- il sistema regionale della formazione professionale
- il sistema dei servizi per l'impiego
- le reti civiche delle iniziative per l'educazione degli adulti
- le infrastrutture culturali (biblioteche di EE.LL., musei, teatri...
- le imprese
- le associazioni (culturali, del volontariato sociale, del tempo libero, delle famiglie...)
- le università
In questa area si riportano le principali informazioni sul contesto di riferimento e sui principali interventi del sistema "istruzione".
Per le informazioni riguardanti i sistemi della formazione professionale e del volontariato e del privato sociale, si segnalano i siti dei competenti assessorati delle Regioni, delle Province e dei Comuni, dell'ISFOL e delle Associazioni rappresentative del terzo settore e degli altri soggetti sopra richiamati.
|
|
|
Settori di interesse |
|
 |
|
 |
|