
Con la definizione di "didattica museale" si intende l'insieme delle metodologie e degli strumenti utilizzati dalle istituzioni museali e da quelle scolastiche per rendere accessibili ad un più vasto pubblico collezioni, raccolte, mostre e in generale ogni tipo di esposizione culturale.
» Per saperne di più...

Il progetto MINERVA voluto dalla Commissione Europea e coordinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali è stato attivato nel 2002 con l'obiettivo di comparare e armonizzare politiche e programmi di digitalizzazione del patrimonio culturale, attraverso una rete che coinvolge i ministeri e istituzioni preposte alla tutela e promozione del patrimonio culturale degli stati membri dell'Unione Europea.
» Dettagli