|  |  | 
 
 
 Conferenza Internazionale TEL2003
 "Technology Enhanced Learning"
 Milano, 20-21-22 novembre 2003
 
Si tiene a Milano il 20-21 novembre prossimo la conferenza Internazionale Technology Enhanced Learning, T.E.L.’03. Una opportunità per una qualificata rappresentazione dello stato dell’arte della ricerca sull’innovazione nei processi di apprendimento a seguito della disponibilità di nuove tecnologie digitali attraverso la presentazione di 50 relazioni da 13 paesi europei.
 Le relazioni del convegno sono disponibile sul sito
http://giorgio.usr.dsi.unimi.it, dove è attivo un FORUM di discussione che permette ai giornalisti accreditati di accedere alle relazioni ed intervistare a distanza gli autori prima della conferenza.
 
 Per l’accreditamento stampa basta registrarsi direttamente accedendo all’URL T.E.L.’03.
 
 Una iniziativa di diffusione dei risultati del convegno per Insegnanti e Dirigenti Scolastici avverrà Sabato 22 novembre, ore 9 – 12, presso DICo-DSI in via Comelico 39, 20135 Milano.
 
 Organizzato dalla Associazione Amici di Scienze dell’Informazione con il patrocinio di:
 
la Conferenza T.E.L.’03 costituirà un’opportunità di riflessione su come affrontare gli abbandoni degli studi al 34% rilevati fra gli studenti medi superiori in Provincia di Milano e la miglior resa negli studi universitari del 23% di maturati che hanno scelto studi universitari  rapporto UIL Scuola relativo alla Provincia di Milano anno 2002.ACM Association for Computing Machinery,
 AICA Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatica, 
FAST Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche
Università degli Studi di Milano Dipartimenti DICo-DTI-DSI,
 
 Sponsors ufficiali di T.E.L.’03 sono: IBM, MICROSOFT, e >GIUNTI Research Labs.
 
 Technology Enhanced Learning costituisce un settore di ricerca in forte evoluzione dove le nuove tecnologie rinnovano i processi d’insegnamento e d’apprendimento, creando nel frattempo continua necessità d’aggiornamento nella funzione docente degli insegnanti. L’abbattimento dei vincoli di spazio e di tempo nell’apprendimento introdotto da Internet e WEB allarga inoltre il perimetro stesso dell’azione istituzionale scolastica, in particolare nell’ambito di:
 
Le prossime manifestazioni TEL2004 e TEL2005 daranno continuità di
ricaduta didattica all’azione iniziata con T.E.L.’03.Corsi di laurea; Addestramento professionale;Addestramento per il reinserimento lavorativo;Educazione continua per la terza età. 
 Per ulteriori informazioni contattare:
 Prof Giorgio Valle, Dipartimento di Scienze dell’Informazione
 Email: valle@dsi.unimi.it
 Tel. 02 503 16242.
 
 
 |  |  |  |  |