Direzione Generale per i Sistemi Informativi
torna alla home page di Innovazione Tecnologica
Torna alla home di Innovazione Tecnologica Didattica Tecnologie Progetti
spacer  
sfondo torna all'archivio dell'area Istruzione sfondo Rassegna Tecnologie Agenda News Faq Documenti Scrivi Personalizza spacer
MIUR - Area Sistemi Informativi
spacer  
home » news
  news

250 STUDENTI EUROPEI PER IMPARARE CON I ROBOT
Genova 13-14 maggio 2005



Il 13 - 14 maggio si svolgerà a Genova la manifestazione conclusiva di Edurobot, progetto europeo Socrates che negli anni scolastici 2003-2005 ha coinvolto circa 400 studenti e 50 docenti appartenenti a 25 scuole secondarie superiori europee (Istituti tecnici e professionali, Centri di formazione professionale, Licei). Questa affascinante avventura offerta dalla scienza robotica ha permesso a studenti ed insegnanti di sperimentare le più avanzate tecniche di comunicazione informatica e di usufruire direttamente dei benefici dell'apprendimento cooperativo in rete.

Le attività delle scuole dei sette paesi europei coinvolti (Belgio, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Spagna e Polonia) sono state coordinate dagli ideatori italiani del progetto EDU ROBOT, ossia CONSORZIO VERONA TECNOLOGIA - CNOS / FAP - SCUOLA di ROBOTICA - PIXEL - CNR Tecnologie Didattiche.

Obiettivi del progetto: promuovere l'aggiornamento tecnico, scientifico e metodologico dei docenti che operano nelle scuole secondarie, tecniche e professionali, sperimentando il cooperative e-learning ed utilizzando un laboratorio virtuale multidisciplinare su Internet. I docenti hanno potuto confrontarsi su programmi ed esperienze metodologiche nelle discipline tecnologiche, valorizzando e diffondendo le migliori strategie pedagogiche elaborate fra le scuole europee. Il progetto ha inoltre sollecitato gli studenti a sperimentarsi con spirito d'iniziativa e creatività in un lavoro di ricerca transnazionale grazie al quale, mentre costruiscono un robot, imparano a pianificare, coordinarsi, verificare i risultati e comunicare in una forma concisa ed efficace. Infatti, grazie al continuo dialogo e scambio di informazioni, via internet in lingua inglese gli studenti hanno sperimentato la solidarietà e la cooperazione internazionali lavorando in team transnazionali così da realizzare il progetto comune: costruire un robot e allo stesso tempo rafforzato il senso di appartenenza alla Comunità Europea e alla sua sfera culturale ed economica.

La manifestazione finale di Edurobot vedrà presenti dal 13 al 14 maggio oltre 200 tra studenti e insegnanti, che, presso l'Istituto Salesiano "Don Bosco" di SaMIUR - Area Sistemi Informativierdarena, vivranno due intense giornate tra film, conferenze, momenti di approfondimento sul tema della robotica insieme all'Ing. G. Marco Veruggio, visite di aziende cittadine tra le più avanzate nel settore dell'automazione e gare di robotica. I ragazzi suddivisi in squadre si esibiranno in prove di abilità con i robot da loro stessi realizzati, un predatore ed una preda per ogni squadra, che nei due minuti di gara potranno far guadagnare o perdere punti preziosi in classifica.

Maggiori informazioni su: edurobot.edulife.com