Direzione Generale per i Sistemi Informativi
torna alla home page di Innovazione Tecnologica
Torna alla home di Innovazione Tecnologica Didattica Tecnologie Progetti
spacer  
sfondo torna all'archivio dell'area Istruzione sfondo Rassegna Tecnologie Agenda News Faq Documenti Scrivi Personalizza spacer
MIUR - Area Sistemi Informativi
spacer  
home » news
  news

X Certamen Taciteum

La Provincia di Terni, il Comune di Terni, il Liceo Classico “G.C. Tacito“ di Terni, la I Circoscrizione Tacito, la II Circoscrizione Interamna, la Fondazione Carit, il Lyons Club Host, il Rotary Club, l’A.I.C.C. Delegazione di Terni, con la collaborazione della Regione dell’Umbria, indicono per l’a.s. 2004/05 la decima edizione del Certamen Taciteum.

L’iniziativa ha lo scopo di avvicinare i giovani allo studi di Tacito, alla storia latina, e, al tempo stesso, rivitalizzare lo studio del latino, lingua in sé conclusa ma non esaurita nella sua funzione di portatrice e rivelatrice delle radici linguistiche e culturali di aMIUR - Area Sistemi Informativia parte della civiltà europea e occidentale.

Il Certamen Taciteum si articola in 3 diverse sezioni: la Sezione Grande Certamen, la Sezione Piccolo Certamen, la Sezione Ricerche.
I documenti scaricabili a lato illustrano le modalità di partecipazione.

Per la Sezione Ricerche, riservata agli studenti delle classi terze e quarte degli Istituti secondari di secondo grado, ciascuna Scuola partecipante può inviare al Liceo Classico “G. C. Tacito” di Terni un solo lavoro di ricerca o di approfondimento sul tema stabilito annualmente nel bando. Tale lavoro può essere sviluppato sia da intere classi, sia da gruppi, sia da singoli alunni e deve pervenire in forma multimediale, su un CD-ROM, entro i termini stabiliti dal bando.
La Commissione Nazionale indica nel bando l’argomento oggetto del lavoro di ricerca o di approfondimento.
Ogni Scuola fa pervenire alla Commissione Nazionale, entro la data stabilita dal bando, il CD-ROM contenente il lavoro di ricerca o di approfondimento sulla storiografia latina.
La Commissione Nazionale assegna il premio (il cui importo è stabilito, annualmente, dal bando) al CD-ROM ritenuto migliore per qualità tecnica, comunicativa, strutturale, cognitiva e critico–culturale. Il CD-Rom dovrà essere realizzato in formato html.

Entro il 24 MARZO 2005 le scuole partecipanti potranno inviare (farà fede la data del timbro postale) alla Commissione Nazionale, presso il Liceo Classico “G. C. Tacito” di Terni, il CD-ROM contenente il lavoro di ricerca o di approfondimento sulla storiografia latina.
Per l’anno scolastico 2004/05 è stato prescelto il seguente argomento:

“L’amore nella letteratura latina”.

Il premio per il CD-ROM ritenuto migliore dalla Commissione Nazionale, integrata da un esperto in multimedialità, è di € 500,00.