Ti trovi in:  Home > Sala stampa > Comunicati

ufficio stampa
Esami di Stato, risultati finali: promosso il 96,5% dei candidati
Al classico passano in 99 su 100. E l'eccellenza è donna
Roma, 20 luglio 2006
Agli esami di Stato 2006 sono stati promossi novantasei candidati su cento: è questo il risultato che emerge dai dati dell'Ufficio di Statistica della Direzione generale Studi e Programmazione del ministero della Pubblica Istruzione.

L'indagine, condotta su un campione di oltre 350 mila studenti esaminati, rivela un dato stazionario rispetto all'anno scolastico precedente, con il 96,5% di promossi con punte del 97,5% al Sud.
Fanalino di coda sono i candidati esterni, dei quali solo l'80% supera l'esame, a fronte del 97,2% dei candidati interni.

Per quanto riguarda l'indirizzo, gli studenti che superano l'esame con maggiore successo sono quelli del liceo classico e scientifico (rispettivamente il 99% e il 98,6%) insieme a quelli dei licei socio psico pedagogici (98,2%) mentre negli istituti tecnici e in quelli professionali la quota di diplomati è di poco inferiore alla media nazionale (rispettivamente il 95,2% e il 94,5%).

La percentuale dei promossi nelle scuole paritarie è più elevata negli istituti tecnici e professionali (97,8% tecnici, 97,2% professionali) rispetto alle scuole statali (94,9% tecnici, 94,5% professionali) mentre nel caso dei licei le differenze sono trascurabili.

Quanto ai voti il 20% supera brillantemente l'esame riportando una votazione tra 91 e 100 mentre è elevata la percentuale (40,4%) di quanti non superano la votazione di 70.

Oltre alle percentuali di promossi risalta il dato, costante nel tempo, della migliore performance delle ragazze: anche nel 2006 la percentuale di quelle che passano l'esame supera di due punti quella dei loro colleghi maschi (97,7% contro il 95,3% dei maschi). E oltre a essere le più promosse, le donne lo sono anche con i voti migliori: si diploma con voti oltre il 90 il 25,1% delle ragazze a fronte del 14,6% dei ragazzi.

Le ragazze inoltre concludono gli studi con più regolarità: si diploma entro i 19 anni il 78,4% a fronte del 66,9% dei coetanei maschi.

I più bravi sono gli studenti dei licei che per oltre il 40% dei casi ottengono votazioni maggiori di 80 contro il 25,1% degli studenti dei professionali.

Dal punto di vista geografico gli studenti del Sud vengono promossi con maggiore frequenza, 97,5%, contro il 96,1% delle isole, il 96,4% del centro e il 96,0% del nord. E ottengono anche votazioni superiori: si diploma con 100 il 10,8% dei ragazzi del Sud contro l'8,5% dei colleghi del nord.

Tabelle e grafici esplicativi sono disponibili sul sito all'indirizzo
http://www.istruzione.it/dg_studieprogrammazione/pubblicazioni.shtml



aggiornato: 02/03/2010
 
Torna indietro indietro torna su Torna su