Attenzione:
sezione in aggiornamento
Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente
Torna alla homepage
|
|
Sedi, alunni, classi, dotazioni organiche del personale docente della scuola statale
a.s. 2001/2002 |
 (pagg. 72) |
In un panorama di forte cambiamento come quello che sta attraversando la scuola italiana la conoscenza dei dati strutturali diviene sempre più elemento di fondamentale importanza per il governo complessivo del sistema.
Per rispondere in modo più concreto a tali esigenze conoscitive e per sfruttare al meglio le potenzialità del patrimonio di dati del Sistema Informativo, la recente riforma del Ministero ha incardinato l'Ufficio di Statistica, rappresentante l'Amministrazione nel Sistema Statistico Nazionale, all'interno del Servizio per l'Automazione Informatica e l'Innovazione Tecnologica.
La rapidità delle trasformazioni in atto, richiede, d'altra parte una altrettanto tempestiva informazione tale da consentire agli operatori scelte più coerenti ed adeguate agli obiettivi perseguiti.
In quest'ottica il Servizio per l'Automazione - oltre al continuo supporto fornito, tramite le procedure automatizzate del Sistema informativo, agli Uffici dell'Amministrazione ed esteso, recentemente, alle istituzioni scolastiche - anche quest'anno fornisce, con il presente volume, un quadro complessivo della scuola statale analizzata attraverso l'elaborazione dei dati delle principali componenti riferite all'anno scolastico 2001-2002, che in questi giorni prende l'avvio.
La possibilità di avere a disposizione elementi conoscitivi aggiornati è data dall'utilizzo delle procedure di "organico di diritto" che, seppure di natura previsionale, sono completi, disponibili e generalmente prossimi alla situazione effettiva.
Ulteriore caratteristica di questo lavoro è quello di offrire uno strumento estremamente agile e di facile lettura, riservando ad ulteriori prodotti la diffusione dei dati reali con elaborazioni più approfondite e prospettazioni di maggior dettaglio.
Volume
redatto da:
|
Servizio
per l'Automazione Informatica
e l'Innovazione Tecnologica
|
EDS
Electronic Data Systems Italia S.p.A.
Servizio di Consulenza
all'Attività Programmatoria
|
per informazioni:
saiit.uff1@istruzione.it
|
Indietro
|
|
|