archivio.pubblica.istruzione.it top
spacer


Attenzione:
sezione in aggiornamento

Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente


Torna alla homepage




 
 Archivio News


Biblioteche: 20 miliardi nell'a.s.1999-2000 per dare spazi alla lettura

Entro il 15 novembre le scuole dovranno inviare i loro progetti. 192 le iniziative finanziate

Roma, 8 ottobre 1999 - Dare a tutti gli studenti in ogni scuola un luogo per leggere e gli strumenti per consultare documenti e fare ricerca. E' questo l'obiettivo del Programma per la promozione e lo sviluppo delle biblioteche scolastiche, che quest'anno dispone di un finanziamento di 20 miliardi per la realizzazione di 192 progetti nelle scuole elementari, medie inferiori e superiori, secondo le indicazioni fornite dalla C.M. n. 228 del 5 ottobre 1999.
Si tratta di un'ulteriore iniziativa che si inserisce nel quadro dell'autonomia scolastica: i progetti dovranno infatti essere elaborati dalle scuole - uno per istituto - e presentati entro il 15 novembre 1999 agli Uffici scolastici provinciali, che provvederanno alla selezione di quelli a cui andrà il finanziamento.
I fondi sono tratti dalla legge 440 per l'ampliamento dell'offerta formativa.
Lo stanziamento si articola su due fronti: dare una biblioteca alle scuole che ancora non la possiedono, e migliorare le dotazioni librarie e strumentali degli altri istituti più attrezzati. Si potranno anche istituire biblioteche interscolastiche, creando delle reti fra più istituti, anche di ordini e indirizzi di studio diversi. E non si tratterà solo di dotare le biblioteche di scaffali, riviste e libri, ma anche di videocassette e cd rom, aprendo le frontiere della lettura e della documentazione alle nuove tecnologie.
Il finanziamento più cospicuo è destinato alle scuole che attualmente dispongono di attrezzature o spazi insufficienti, o di carenti fondi librari. Per questo capitolo (Progetto B1) sono infatti disponibili complessivamente circa 16.700 milioni che andranno a finanziare 142 progetti, fino a un massimo di 116 milioni per scuola.
Circa 2.500 milioni sono invece destinati al potenziamento e allo sviluppo delle biblioteche già avviate. Il progetto B2 finanzierà 48 progetti, ognuno dei quali riceverà fino a un massimo di 52 milioni.


Indietro

 
fasia
 
Archivio
delle news


Anno 2008
spacer
Anno 2007
spacer
Anno 2006
spacer
Anno 2005
spacer
Anno 2004
spacer
Anno 2003
spacer
Anno 2002
spacer
Anno 2001
spacer
Anno 2000
spacer
spacer
Anno 1998
 
spacer

spacer

Direzione generale per la comunicazione

© 1998-2006 Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76/A - 00153 ROMA

Centralino 06 5849.1