archivio.pubblica.istruzione.it top
spacer


Attenzione:
sezione in aggiornamento

Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente


Torna alla homepage




 
 Archivio News


DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE ELEMENTARE - DIV.VI
DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE SECONDARIA DI PRIMO GRADO - DIV.III


Circolare n° 25

Prot. n°364


Roma, 4 febbraio 1999



OGGETTO: Celebrazione della "Giornata della Bontà" a cura del Centro Apostolato della bontà nella scuola - Premio "Livio Tempesta" - Anno scolastico 1998/99.


Il C.A.B.S. (Centro Apostolato della Bontà nella scuola), annualmente, in attuazione del suo Statuto, conferisce i Premi nazionali "Livio Tempesta". Tali premi sono destinati ad alunni e/o classi delle scuole elementari e medie, che abbiano compiuto significativi ed esemplari atti di bontà e di solidarietà.

Il centro suggerisce altresì alle comunità scolastiche di inserire nella programmazione educativa generale, obiettivi riferiti al valore della solidarietà tra i giovani.

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA DEMOCRATICA:BONTA' E SOLIDARIETA'

Questo Ministero, ritenute valide le iniziative del C.A.B.S., intende contribuire a promuovere e sostenere, anche per l'anno scolastico 1998/99, la celebrazione della "Giornata della Bontà nella Scuola", con l'assegnazione del Premio "Livio Tempesta", che si terrà a Roma il 20 novembre 1999.

PROPOSTE E SEGNALAZIONI DA PARTE DELLE SCUOLE

Le segnalazioni, dovranno pervenire direttamente alla sede centrale del C.A.B.S. - Premio "Livio Tempesta"- Via Innocenzo XI, n.7 - 00165 Roma (Tel-Fax: 06/6381214) entro il 30 giugno 99.

Ogni segnalazione, su carta intestata della scuola, dovrà essere corredata da una motivata relazione redatta dagli insegnanti proponenti, con l'esatta indicazione della generalità degli alunni, dell'indirizzo completo della scuola (numero di telefono e del fax corredati da prefisso e codice di avviamento postale).

L'iniziativa tende a valorizzare azioni concrete da parte degli alunni o di intere classi, in ordine a specifici problemi di educazione morale e sociale in uno spirito di solidarietà umana, come previsto, del resto, dagli attuali programmi.

La manifestazione nazionale si svolgerà a Roma, in Campidoglio, dove nel corso di una solenne cerimonia, verranno assegnati i Premi relativi alla 49^ "Giornata della Bontà nella Scuola".

Il Capo dello Stato riceverà in udienza gli alunni e/o le classi premiate, conferendo loro un suo personale premio.

Nelle singole province si svolgeranno iniziative analoghe, presso i Provveditorati agli Studi si svolgeranno cerimonie di premiazione, relative alle segnalazioni della provincia interessata.

Eventuali più dettagliate informazioni, potranno essere richieste direttamente alla sede nazionale del C.A.B.S.

Considerata l'importanza dell'iniziativa, che riveste alto valore educativo, si auspica la fattiva collaborazione dei Capi di Istituto, di tutto il personale della scuola e dei genitori, per la più ampia valorizzazione del Premio "Livio Tempesta".

I Provveditori agli Studi sono invitati a trasmettere, la presente circolare ai Capi di Istituto di tutte le scuole statali e non statali, affinchè le scuole stesse diano rilievo, nella programmazione educativa e didattica, ai valori della bontà e della solidarietà e a provvedere all'inoltro delle segnalazioni.

IL MINISTRO


seleziona: inizio pagina

Indietro

 
fasia
 
Archivio
delle news


Anno 2008
spacer
Anno 2007
spacer
Anno 2006
spacer
Anno 2005
spacer
Anno 2004
spacer
Anno 2003
spacer
Anno 2002
spacer
Anno 2001
spacer
Anno 2000
spacer
spacer
Anno 1998
 
spacer

spacer

Direzione generale per la comunicazione

© 1998-2006 Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76/A - 00153 ROMA

Centralino 06 5849.1