archivio.pubblica.istruzione.it top
spacer


Attenzione:
sezione in aggiornamento

Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente


Torna alla homepage




 
 Archivio News


GABINETTO


Lettera Circolare

Prot.n. 42312/BL

Roma, 22 settembre 1999


Oggetto: Messaggio del Presidente della Repubblica alla scuola in occasione dell'inizio delle lezioni del corrente anno.

Trasmetto il testo del messaggio di saluto e di augurio che il Presidente della Repubblica ha rivolto al mondo della scuola il 21 settembre u.s. in coincidenza dell'inizio delle lezioni nelle Regioni nelle quali, per ultime, ha trovato avvio nel corrente anno l'attività didattica, con preghiera di rimetterlo con la massima sollecitudine alle istituzioni scolastiche ed educative funzionanti nelle proprie circoscrizioni territoriali, segnalando loro l'opportunità che i temi nel medesimo affrontati, per la valenza culturale dei contenuti, costituiscano oggetto di spunto e di approfondimento nello svolgimento dell'azione educativa.

Sono certo che gli insegnanti non mancheranno di coinvolgere gli alunni in una attenta riflessione sulle considerazioni che il Presidente della Repubblica formula riguardo alle capacità dei cittadini ad essere sempre più protagonisti di un mondo in evoluzione in conseguenza dell' intensificarsi delle relazioni e delle comunicazioni fra i popoli, sul ruolo che compete al nostro Paese nell'incontro fra culture diverse, sui nuovi compiti che la scuola è chiamata ad assolvere in una realtà che vede al suo interno la presenza di giovani di altre comunità, che si propongono di trovare nelle nostre istituzioni occasione di crescita e di affermazione.

Sono convinto che gli alunni sapranno cogliere l'alto valore dell'esortazione, loro rivolta, ad impegnarsi con serietà, a bene usare le doti di intelligenza e volontà di cui dispongono, a considerare lo studio come presupposto di crescita della propria persona e a compiere integralmente il corso prescelto per conseguire una più elevata qualificazione ai fini di un più facile, coerente accesso al mondo del lavoro.

Sono certo che anche gli insegnanti non mancheranno di riflettere sul richiamo del Capo dello Stato al compito, gravoso e difficile, che loro compete nel processo di formazione dei giovani, compito che, per essere realmente efficace, necessita di una costante azione di aggiornamento.

Condivido pienamente la considerazione formulata dal Presidente che le riforme che coinvolgono il mondo della scuola, per avere successo, necessitano della piena partecipazione di tutti i protagonisti del settore.

Nel far presente che il testo del messaggio e la presente comunicazione, per garantirne la più ampia diffusione, vengono inseriti nel sito INTERNET di questo Ministero, prego i Provveditori, i Sovrintendenti e gli Intendenti di segnalare alle scuole l'esigenza di rimettere, intanto, copia del messaggio stesso alle famiglie.

IL MINISTRO
BERLINGUER



Indietro

 
fasia
 
Archivio
delle news


Anno 2008
spacer
Anno 2007
spacer
Anno 2006
spacer
Anno 2005
spacer
Anno 2004
spacer
Anno 2003
spacer
Anno 2002
spacer
Anno 2001
spacer
Anno 2000
spacer
spacer
Anno 1998
 
spacer

spacer

Direzione generale per la comunicazione

© 1998-2006 Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76/A - 00153 ROMA

Centralino 06 5849.1