archivio.pubblica.istruzione.it top
spacer


Attenzione:
sezione in aggiornamento

Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente


Torna alla homepage




 
 Archivio News

COORDINAMENTO FORMAZIONE INSEGNANTI

Programma master. Borse di studio per insegnanti

Si avvia nell'anno scolastico 2000/01 e come esperienza pilota un nuovo progetto di formazione, denominato Programma master, rivolto agli insegnanti, gią laureati, che desiderano sviluppare le proprie conoscenze e competenze frequentando presso l'Universitą un corso di specializzazione o di perfezionamento post - laurea.

La novitą del programma che si inserisce nel quadro della ricerca, da parte del Coordinamento della Formazione degli Insegnanti ( CFI ), di opportunitą di formazione sempre pił differenziate ma altamente qualificate e qualificanti, impone un avvio sperimentale in alcune regioni del Paese, che saranno Veneto, Liguria, Umbria, Marche, Campania, Basilicata, Sardegna.

Il CFI, rivolgendosi ai direttori delle Scuole di specializzazione per la Scuola secondaria (SISS), ai presidi della Facoltą di Scienze della Formazione e di altre Facoltą che abbiano gią attivato corsi post-laurea in settori prioritari per lo sviluppo professionale dei docenti, stipulerą con le Universitą disponibili e in collaborazione con gli Istituti Regionali di Ricerca Educativa, appositi protocolli d'intesa che, relativamente ai corsi proposti dalle stesse Universitą, assicurino determinati standard.

I corsi devono riguardare la programmazione, le nuove teorie dell'apprendimento, i metodi e le tecniche dell'insegnamento, le problematiche relazionali e della comunicazione, la valutazione degli apprendimenti, le didattiche disciplinari nell'area della lingua italiana e delle lingue, della matematica e delle scienze, delle scienze umane e delle scienze giuridiche ed economiche, delle tecnologie e della comunicazione creativa e artistica ( cinema, musica, arte, spettacolo ). Devono, inoltre:

  • essere ancorati ad attivitą di ricerca specifica collegata ai contenuti dei corsi stessi;
  • dare giusto rilievo all'esperienza dei partecipanti e quindi al loro curriculum professionale;
  • prevedere un lavoro sul campo come parte integrante del corso stesso;
  • prevedere una valutazione finale certificata dall'Universitą;
  • prevedere un elevato livello di interattivitą anche con il ricorso alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione.

    Ai docenti, selezionati mediante un apposito bando di concorso emanato a livello regionale dagli Istituti Regionali di Ricerca Educativa, verrą assegnata una borsa di studio pari, mediamente, a lire ottocentomila, quale contributo per l'iscrizione al corso scelto, tra quelli messi a disposizione.

    Le borse di studio, disponibili per l'anno 2000/01, sono mille e verranno distribuite tenendo presente il numero complessivo dei docenti, laureati e di ruolo, che operano in ciascuna delle sette regioni coinvolte nel progetto.

    Indietro

  •  
    fasia
     
    Archivio
    delle news


    Anno 2008
    spacer
    Anno 2007
    spacer
    Anno 2006
    spacer
    Anno 2005
    spacer
    Anno 2004
    spacer
    Anno 2003
    spacer
    Anno 2002
    spacer
    Anno 2001
    spacer
    Anno 2000

    Dicembre
    Novembre
    Ottobre
    Settembre
    Agosto
    Luglio
    Giugno
    Maggio
    Aprile
    Marzo
    Febbraio
    Gennaio
    spacer
    Anno 1999
    spacer
    Anno 1998
     
    spacer

    spacer

    Direzione generale per la comunicazione

    © 1998-2006 Ministero della Pubblica Istruzione
    Viale Trastevere, 76/A - 00153 ROMA

    Centralino 06 5849.1