archivio.pubblica.istruzione.it top
spacer


Attenzione:
sezione in aggiornamento

Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente


Torna alla homepage




 
 Archivio News

DIREZIONE GENERALE RELAZIONI INTERNAZIONALI-DIV.III



Prot. 4 65/ M1E

Roma, 23 Gennaio 2001



OGGETTO: PREMIO LABEL EUROPEO ( Riconoscimento europeo per progetti innovativi nel campo dell'insegnamento-apprendimento delle lingue ).Anno 2001.


La Commissione Europea ha lanciato, nell'ambito delle iniziative di attuazione del IV Obiettivo generale del " Libro Bianco " : " Insegnare e apprendere verso la società conoscitiva ( Promuovere la conoscenza di tre lingue comunitarie ) ", un progetto per il potenziamento dell'insegnamento/apprendimento delle lingue europee denominato "Riconoscimento europeo per iniziative innovative nel campo dell'insegnamento/apprendimento linguistico".
Tale riconoscimento si concretizza in un attestato europeo di qualità ( LABEL ) valido per una anno , che viene attribuito ai progetti che hanno dato impulso all'insegnamento delle lingue mediante innovazioni e pratiche didattiche efficaci .
Per l'anno 2001, stante il nuovo assetto organizzativo del Ministero della Pubblica Istruzione che vede la nascita delle Direzioni Scolastiche Regionali e la contemporanea trasformazione di competenze dei Provveditorati agli Studi, si invitano gli uffici competenti a diffondere nell'area territoriale di rispettiva competenza la presente lettera circolare, favorendo la partecipazione all'iniziativa in oggetto di tutte le relative Istituzioni Scolastiche.

L'anno 2001 è stato designato dall' Unione Europea e dal Consiglio d'Europa come Anno Europeo delle Lingue : in tale prospettiva sembra particolarmente importante stimolare l'attenzione della scuola Italiana sull'attività Label , potenziando l'interesse all'apprendimento delle lingue straniere al fine di sviluppare la sensibilizzazione al patrimonio linguistico europeo per motivare i cittadini al plurilinguismo da attuare per tutto l'arco della vita .
Ciò premesso, anche in relazione alle iniziative connesse all'attuazione dell'autonomia nonché all'ampliamento dell'offerta formativa nel settore linguistico, gli uffici competenti cureranno l'individuazione dei progetti che per la loro portata innovativa stimolano l'interesse all'apprendimento delle lingue straniere , selezioneranno ed invieranno a questo Ufficio due progetti pervenuti dal rispettivo ambito territoriale , rispettivamente prescelti nella misura di uno per la scuola di base (elementare e media) ed uno per la scuola superiore, tenendo presente che i progetti dovranno:
  • riguardare attività in corso o almeno allo stadio finale di progettazione
  • apportare un miglioramento sia qualitativo che quantitativo all'insegnamento e apprendimento linguistico;
  • avere una dimensione europea;
  • presentare un carattere di trasferibilità;
  • essere innovativi e creativi nella progettazione, nell'uso delle risorse e nei metodi;
  • corrispondere ai bisogni linguistici degli allievi;
  • contenere elementi stimolanti e motivanti per l'apprendimento linguistico.


Un'apposita giuria nazionale appositamente costituita presso la scrivente Direzione Generale esaminerà i progetti pervenuti dall'intero territorio nazionale e sceglierà quelli ai quali attribuire il Label Europeo per l'anno 2001.
Si pregano gli uffici competenti di voler inviare i progetti sunnominati entro il 30 Maggio 2001 al seguente indirizzo: "MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE -DIREZIONE GENERALE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI- DIV.III, VIALE TRASTEVERE 76/A, 00153 ROMA " comunicando contestualmente il numero totale di progetti ricevuti dalle Istituzioni scolastiche - divisi per cicli - ed il nominativo del referente regionale per l'attività europea in questione.

Ogni ulteriore informazione può essere richiesta ai seguenti recapiti: tel.06-58493431 ; fax 06-58492371;
e-mail :dgcult.div3@istruzione.it .
Si ringrazia per la preziosa collaborazione.

IL DIRETTORE GENERALE REGGENTE
Antonio Giunta La Spada

Indietro

 
fasia
 

Archivio
delle news

Anno 2009
spacer
Anno 2008
spacer
Anno 2007
spacer
Anno 2006
spacer
Anno 2005
spacer
Anno 2004
spacer
Anno 2003
spacer
Anno 2002
spacer
Anno 2001

spacer
Anno 2000
spacer
Anno 1999
spacer
Anno 1998
spacer
 
spacer

spacer

Direzione generale per la comunicazione

© 1998-2006 Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76/A - 00153 ROMA

Centralino 06 5849.1