archivio.pubblica.istruzione.it top
spacer


Attenzione:
sezione in aggiornamento

Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente


Torna alla homepage




 
 Archivio News

Ministero della Pubblica Istruzione

OGGETTO: 5 Maggio 2001 - III^ Giornata Nazionale della Musica a Scuola


Nelle mie pregresse qualità di Capo dell'Ispettorato per l'Istruzione Artistica e di Coordinatore nazionale del "Progetto speciale musica" ho il piacere di comunicare agli uffici competenti che, come è ormai tradizione, anche quest'anno il 5 maggio sarà la giornata dedicata alla musica nella scuola. In occasione della terza ricorrenza l'Amministrazione centrale del Ministero della pubblica istruzione vuole fornire il suo contributo di partecipazione offrendo a giovani studenti la possibilità di esibirsi nel cortile centrale del Ministero.

Le prime due manifestazioni sono state dedicate, rispettivamente, all'espressione musicale ed a quella corale. Quella di quest'anno nasce con l'obiettivo più ambizioso di realizzare una rappresentazione che integri la produzione strumentale e vocale con il movimento espressivo, in una relazione significativa con l'arte visiva, la scenografia e l'immagine. Una sintesi, in sostanza, che rappresenti la naturale coesistenza di diverse espressioni artistiche.

Particolarmente significativa appare la circostanza che la rappresentazione costituirà l'esito di uno specifico percorso didattico che i ragazzi che si esibiranno, provenienti da scuole dell'infanzia e da scuole elementari dell'area romana, hanno seguito fin dal mese di novembre dello scorso anno. L'incarico di attuare questo percorso e di condurlo alla sua traduzione in termini di spettacolo è stato affidato alla Scuola di Musica Popolare Donna Olimpia che si è avvalsa della collaborazione della Scuola Popolare di musica di Testaccio e del Centro di didattica musicale, organizzazioni da anni impegnate sulla didattica musicale rivolta ai giovani in tenera età.

La rappresentazione avrà luogo nella serata del 5 maggio nel cortile centrale del Ministero. Anche la scelta delle ore serali sottolinea il carattere di spettacolo strutturato pensato per quest'anno. Ancorché non più titolare del progetto auspico il gradimento e la presenza degli uffici competenti, eventi che potranno fornire elemento di gratificazione a quanti con impegno e passione hanno contribuito all'allestimento della manifestazione, mettendo la loro sensibilità al servizio di una scuola sempre più in grado di corrispondere ai bisogni delle giovani generazioni. Sull'avvenimento potrebbe essere anche organizzata, ove l'On.le Ministro, lo ritenga opportuno una Conferenza stampa. Gli organizzatore prenderanno contatti con il Ministero in questa eventuale prospettiva.

La presente viene inviata per conoscenza al Servizio per gli affari economico-finanziari affinché, attraverso l'ufficio economato, possa fornire il supporto organizzativo necessario per l'allestimento del cortile. A tal fine, per il medesimo servizio, viene allegato il prospetto tecnico delle esigenze temporali e tecniche elaborato dalla Scuola di Donna Olimpia con i cui responsabili potranno essere presi i necessari accordi.
Si ringrazia per l'attenzione.

Roma, 24 aprile 2001

Sergio Scala



Indietro

 
fasia
 

Archivio
delle news

Anno 2009
spacer
Anno 2008
spacer
Anno 2007
spacer
Anno 2006
spacer
Anno 2005
spacer
Anno 2004
spacer
Anno 2003
spacer
Anno 2002
spacer
Anno 2001

spacer
Anno 2000
spacer
Anno 1999
spacer
Anno 1998
spacer
 
spacer

spacer

Direzione generale per la comunicazione

© 1998-2006 Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76/A - 00153 ROMA

Centralino 06 5849.1