archivio.pubblica.istruzione.it top
spacer


Attenzione:
sezione in aggiornamento

Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente


Torna alla homepage




 
 Archivio News

DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO DELL'ISTRUZIONE
DIREZIONE GENERALE DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
UFF.II



Prot. n.1882 INT/U02

Roma, 11 aprile 2001


OGGETTO: Corso di perfezionamento in Francia (Sèvres) per docenti italiani di ruolo di lingua e di lingua e letteratura francese in servizio nelle scuole di istruzione secondaria di I e II grado, in applicazione del Protocollo esecutivo dell'accordo culturale stipulato tra Italia e la Francia. Anno 2001.


In attuazione del protocollo citato in oggetto il Governo Francese offre quest'anno 20 borse di studio a docenti italiaani di scuola secondaria di primo e secondo grado.
Il corso si svolgerà presso il Centre International d'Etudes Pédagogiques (CIEP) di Sèvres (Parigi) dal 10 al 20 settembre 2001 e sarà articolato in sessioni plenarie ed in sessioni di lavoro per gruppi; sono previste anche lezioni simulate e visite culturali.
Ai partecipanti designati verrà inviato il programma particolareggiato.
Il corso sarà mirato alla specializzazione nell'utilizzo dei nuovi strumenti multimediali nell'insegnamento del francese, sono pertanto richieste competenze ed esperienze specifiche nel campo delle nuove tecnologie didattiche.
Al fine di attivare in futuro una rete per scambi di esperienze, così come è stato esplicitamente richiesto dalla Parte francese; è necessaria una equilibrata partecipazione su tutto il territorio nazionale.
Si chiede dunque la collaborazione delle SS.LL per l'individuazione sul territorio di competenza, di non più di cinque docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado in possesso dei requisiti richiesti, e di inviare l'elenco nominativo di detti docenti insieme alle relative domande di partecipazione dagli stessi compilate a questo Ufficio, entro il 11 maggio 2001.
I docenti designati, riceveranno la comunicazione di partecipazione al corso da questo Ufficio e saranno tenuti, pena la decadenza della designazione, a comunicare telegraficamente o per telefax (n.06-58492967) al Ministero della Pubblica Istruzione - Dipartimento per lo Sviluppo dell'Istruzione - Direzione Generale Relazioni Internazionali- Uff II- l'accettazione o la rinuncia entro e non oltre la data di ricezione della predetta designazione.
Al fine di consentire il pieno utilizzo dei posti, si raccomanda ai docenti di comunicare gli impedimenti improvvisi che dovessero intervenire successivamente all'accettazione.
In caso di rinuncia il designato sarà depennato dalla graduatoria.
Per il periodo di partecipazione ai corsi di perfezionamento, ivi compresi i relativi spostamenti, i docenti partecipanti saranno considerati in servizio.
I corsisti dovranno provvedere al pagamento delle spese di viaggio, mentre l'iscrizione e la frequenza al corso, le spese di vitto e di soggiorno sono a carico del Paese ospitante. Non è previsto alcun intervento finanziario da parte di questo Ministero.
Trattandosi di attività a carattere residenziale, per ragioni organizzative, non è in alcun modo consentito agli eventuali congiunti alloggiare con i corsisti.

Si ringrazia anticipatamente per la collaborazione.

IL DIRETTORE GENERALE
f.to Elisabetta Midena

Indietro

 
fasia
 

Archivio
delle news

Anno 2009
spacer
Anno 2008
spacer
Anno 2007
spacer
Anno 2006
spacer
Anno 2005
spacer
Anno 2004
spacer
Anno 2003
spacer
Anno 2002
spacer
Anno 2001

spacer
Anno 2000
spacer
Anno 1999
spacer
Anno 1998
spacer
 
spacer

spacer

Direzione generale per la comunicazione

© 1998-2006 Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76/A - 00153 ROMA

Centralino 06 5849.1