archivio.pubblica.istruzione.it top
spacer


Attenzione:
sezione in aggiornamento

Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente


Torna alla homepage




 
header  Archivio News

4° BANDO DI CONCORSO ANCI-M.I.U.R.

"SCARPE E PROFESSIONI:
sogni, fantasie, emozioni… realtà"

Art. 1 A.N.C.I., Associazione Nazionale Calzaturifici Italiani, d'intesa con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca -M.I.U.R.- bandisce n° 5 premi per i migliori lavori presentati dalle Scuole di cui all'art. 2, su argomenti attinenti la calzatura (art. 3).

Art. 2 Sono ammessi a partecipare al concorso alunni del primo ciclo (Scuola primaria e Scuola secondaria di 1° grado) del secondo ciclo, nonché di agenzie formative specializzate nei corsi post diploma e post laurea ad orientamento moda e calzaturiero.

Art. 3 I premi vengono assegnati ai migliori lavori ancorché effettuati a livello individuale o di gruppo, presentati dalle Scuole e nelle modalità appresso indicate:

- 2 premi di euro 2500 ciascuno, uno per la Scuola primaria e uno per la Scuola secondaria di I grado.
I lavori dovranno essere temi o storie (elaborati scritti) su uno o ambedue i seguenti argomenti: "La calzatura italiana domani" e/o "Io imprenditore o professionista della calzatura"
- 3 premi dell'importo di euro 6000, 4000, 2500, rispettivamente per il primo, il secondo e il terzo classificato, per i lavori presentati dalle Scuole del 2° ciclo e agenzie formative di cui all'art. 2.

I lavori a concorso dovranno essere PROTOTIPI/MODELLI O DISEGNI di calzature (purché corredati da chiara descrizione dei materiali, dei componenti, della lavorazione, ecc., necessari per la realizzabilità) relativi alle varie occasioni d'uso:
La calzatura e l'attività professionale (per l'impiegato/a, per il tecnico, per l'attrice, per "me"…).

  • La calzatura e l'attività ricreativa
  • La calzatura e lo sport
  • La calzatura e la casa
  • La calzatura e lo spettacolo
  • La calzatura e la discoteca
  • La calzatura e…

I prototipi devono avere caratteristiche di creatività, originalità, innovatività e industrializzabilità.

Art. 4 I premi saranno destinati alla Scuola, ancorché presentati da più classi in forma individuale o collettiva.

Un solo lavoro può determinare l'assegnazione del premio ad una Scuola.

Art. 5 Le Scuole interessate al concorso dovranno far pervenire l'adesione presso la Segreteria organizzativa (art. 9) entro il 18 aprile 2003.
Nella domanda di partecipazione al concorso indicare:
indirizzo preciso, telefono, fax, indirizzo e-mail, persona di riferimento, indicazione della destinazione del premio.
I lavori devono pervenire presso la Segreteria (art. 9) entro il 13 giugno 2003 accompagnati da titolo, breve relazione descrittiva ed indicazioni degli autori o classi o gruppi.
Le Scuole del 1° ciclo possono presentare più lavori su uno o ambedue i temi indicati nell'art. 3.
Le restanti Scuole citate nell'art. 2 devono presentare da un minimo di 3 prototipi, modelli o disegni ad un massimo di 10, scelti fra le occasioni d'uso elencate o ulteriori individuate dai partecipanti stessi.

Art. 6 La Commissione Giudicatrice è composta da quattro rappresentanti ANCI di cui uno con funzioni di Presidente della Giuria stessa, designati da ANCI, tre operatori del mondo scolastico e rappresentanti il M.I.U.R. designati dal Ministero stesso.
La Commissione Giudicatrice designa con giudizio insindacabile i migliori lavori assegnando i premi secondo quanto previsto dal Bando, dando la priorità alla creatività e all'innovazione.
La scelta della giuria è definitiva ed è escluso ogni ricorso legale.
In assenza di lavori nell'ambito di una Scuola attinente ad uno dei cicli, la Commissione deciderà di assegnare il premio ad un lavoro particolarmente meritevole delle altre Scuole; la giuria può anche assegnare il premio senza, peraltro, che lo stesso possa essere inviato ad un futuro concorso o destinato ad altro scopo.

Art. 7 La Commissione Giudicatrice si riunisce per esaminare i lavori, giudicarli e attribuire loro i relativi premi secondo l'art. 6, entro il mese di luglio 2003.
La premiazione avviene nel corso della manifestazione fieristica MICAM Shoevent di settembre 2003.

Art. 8 L'importo del premio è corrisposto in un'unica soluzione alle Scuole vincitrici, dalla società organizzatrice, o da Enti, aziende che vorranno partecipare all'iniziativa.
A tutte le Scuole partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione.

Art. 9 La realizzazione ed il supporto all'iniziativa sono garantiti dalla società ANCI Servizi srl che svolgerà la funzione di Segreteria organizzativa ed i cui riferimenti sono:

ANCI Servizi srl - Servizio Formazione Scuola
Via Monte Rosa 21, 20149 Milano
Tel. 02.43 82 92 12 - fax 02.48 00 58 33
e-mail: scuolaformazione@anci-calzature.com

Art. 10 La partecipazione al concorso comporta accettazione incondizionata del seguente Bando.

Tutti i lavori presentati non verranno restituiti e saranno oggetto di una iniziativa benefica a favore della VIDES (Volontariato Internazionale Donna Educazione Sviluppo), che avrà luogo nel corso della manifestazione fieristica MICAM Shoevent settembre 2003.

Indietro

 
fasia
 
Archivio
delle news


Anno 2008

spacer

Anno 2007

spacer

Anno 2006

spacer

Anno 2005

spacer

Anno 2004

spacer

Anno 2003

Dicembre
Novembre
Ottobre
Settembre
Agosto
Luglio
Giugno
Maggio
Aprile
Marzo
Febbraio
Gennaio

spacer

Anno 2002

spacer

Anno 2001

spacer

Anno 2000

spacer

Anno 1999

spacer

Anno 1998

 
spacer

spacer

Direzione generale per la comunicazione

© 1998-2006 Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76/A - 00153 ROMA

Centralino 06 5849.1