Attenzione:
 
sezione in aggiornamento 
 
Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente
 
 
 
Torna alla homepage 
 
 
 
 
 
        
       | 
 	    | 
      
        
         
DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO DELL'ISTRUZIONE 
DIREZIONE GENERALE RELAZIONI INTERNAZIONALI   UFFICIO IV
  
 AVVISO  
       
        Oggetto: Giornata Europea delle Lingue 2002 - Concorso " LINGUEUROPA " - elenco dei vincitori.
 
       
       
      
	  
       Con riferimento al Concorso in oggetto, bandito in data 24/09/2002 con prot. n.16395/INTU04, dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, d'intesa con il British Council, il Bureau de Coopération Linguistique et Artistique, la Consejería de Educación y Ciencia, il Goethe Institut -Inter Nationes e con la collaborazione delle Direzioni Generali Regionali, si comunica l'elenco delle istituzioni scolastiche i cui elaborati sono stati giudicati come i migliori tra quelli pervenuti dalla Commissione Nazionale appositamente costituita presso questa Direzione Generale. 
Con comunicazione diretta alle istituzioni scolastiche indicate saranno resi noti data e sede della cerimonia di premiazione nazionale. 
  
Scuola primaria 
 
| 1) Circolo didattico G.Rodari | L'Aquila | Una favola ecologica con personaggi del mondo animale, interpretati dagli alunni con semplice linguaggio. | 
 
| 2) S.E. Licia Rosati (I.C. G.B. Piccolini) | S. Giuliano Terme (PI) | Il Poster realizzato dagli alunni della I elementare evidenzia in maniera semplice e comprensibile, in uno scenario internazionale, la tematica dei diritti dell'infanzia. | 
 
| 3)  Direzione Didattica Statale Via Coniugi Crigna | Tropea (VV) | L'elaborato rappresenta una interessante esperienza di approccio all'apprendimento delle lingue attraverso le canzoni più vicine al mondo dell'infanzia. | 
 
  
 		
 		
 		
Scuole secondaria di 1° grado 
|  1) I.C. in lingua italiana Bolzano V Gries 1 | Bolzano | Una originale festa delle lingue, progettata e realizzata dai ragazzi sotto diverse forme (teatrali, canore, pantomimiche ..) e con l'impiego di una molteplicità di idiomi, come veicolo di dialogo interculturale per superare le situazioni di estraneità. | 
 
| 2)  S.M. Francesco d'Assisi | Modugno (BA) | La valorizzazione dei reperti paleo-archeologici locali, collocata con riferimenti ad analoghi rinvenimenti in altri paesi dell'Europa, rappresenta l'argomento di un lavoro articolato con l'impiego delle lingue. | 
 
| 3)  I.C. S.: Giovanni XXIII | Sant'Angelo Piove di Sacco (PD) | Un poetico dialogo tra gli elementi della natura tradotto in immagini, musica e canzone in lingua inglese. | 
 
  
		
 		
 		
Scuola secondaria di 2° grado 
| 1)   L.C. Lanza	 | Foggia | Coglie appieno lo spirito ed il mandato del concorso con uno spiritoso spot di "Giuliette" sdegnose e di improbabili "Romei", ingarbugliati nell'uso di lingue e dialetti. | 
 
| 2) I.P. per il Commercio, Turismo e Grafica Pubblicitaria "F.S. Nitti" | Portici (NA)	 | Il prodotto finale, un manifesto di Pubblicità Progresso sull'emergenza acqua nel mondo,  sintetizza un lavoro pluridisciplinare (inglese, italiano, progettazione grafica) derivante dall'analisi di testi musicali e pubblicitari per fili sociali redatti in L2. | 
 
| 3)  I.T. Aeronautico Paritario "Silvio Scaroni" | Brescia | L'importanza delle lingue per la comunicazione scientifica e tecnologica sono poste in efficace evidenza con un poster che raccoglie un articolato percorso integrato. | 
 
  
	
 	
 		
Corsi di Istruzione per Adulti 
| 1)  S.M. Bernacchia - Corso EDA | Termoli (CB) | Il progetto valorizza la presenza di allievi adulti con diverse nazionalità e storie personali per veicolare in più lingue, sotto una forma grafica di immediata percezione, il superamento delle barriere culturali attraverso l'universalità della musica. | 
 
| 2)  S.M. via Rugantino 91 - Corso EDA | Roma | Un approccio che utilizza il linguaggio filmico per superare in maniera spontanea e graduale le barriere linguistiche. | 
 
| 3)  I.C. L.Montini - Corso EDA | Campobasso | Un inconsueto incontro tra personaggi di epoche e lingue diverse. | 
 
 
 		
  		
		
  
IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO IV 
F.to  Antonio De Gasperis 
Indietro 		
       | 
	   
        | 
	    
	   
	   
	    
	    |