archivio.pubblica.istruzione.it top
spacer


Attenzione:
sezione in aggiornamento

Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente


Torna alla homepage




 
 Archivio News

Dipartimento per lo sviluppo dell'istruzione
Direzione Generale Per gli Ordinamenti Scolastici
Ufficio VII



Nota prot. n. 18469 Roma, 16 dicembre 2003
Destinatari

Oggetto: Primo bando di concorso nazionale sul tema "La famiglia e la scuola: luoghi di accoglienza e di integrazione"


      Nel quadro delle iniziative finalizzate alla promozione dei diritti del bambino di cui lo Stato si fa garante, la Commissione per le adozioni internazionali (Autorità centrale preposta all'attuazione della Convenzione dell'Aja) ed il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca - Direzione generale degli Ordinamenti - nell'intento di promuovere fra le giovani generazioni i valori espressi nella Convenzione - hanno indetto il concorso in oggetto: il bando è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 278 del 29 novembre 2003.
Il concorso è finalizzato a sensibilizzare il mondo della scuola all'accoglienza dei minori stranieri adottati ed alla loro integrazione attraverso il coinvolgimento della struttura educativa nel processo di socializzazione e nella riflessione sulla nuova realtà della famiglia multietnica.

      Gli elaborati, conformi alle prescrizioni dell'art.2 del succitato bando, accompagnati dall'apposita scheda, saranno inviati dalle istituzioni scolastiche, entro il 28 febbraio 2004, alle Direzioni scolastiche delle Regioni di appartenenza che dovranno istituire una commissione selezionatrice presieduta dallo stesso Direttore generale, o da un suo delegato, e formata da dirigenti scolastici, docenti, genitori adottivi di bambini stranieri, rappresentanti di associazioni di volontariato, esperti.
I lavori provenienti da scuole della regione autonoma Val d'Aosta saranno valutati dalla commissione regionale del Piemonte mentre quelli provenienti dalle province autonome di Bolzano e di Trento saranno valutati dalla commissione regionale del Friuli - Venezia Giulia.

      Le Commissioni regionali dovranno inviare, entro il 30 aprile 2004, i lavori prescelti, nel numero massimo previsto dall'art.6 del bando, alla "Presidenza del Consiglio dei Ministri - Commissione per le Adozioni Internazionali - Via Barberini 38 - 00187 ROMA".

      La Commissione Nazionale comunicherà i risultati finali entro il 15 maggio 2004.

      Ciò premesso, le Direzioni scolastiche regionali, anche in considerazione della rilevanza del tema , sono pregate di invitare tutte le scuole dei rispettivi territori ad assumere iniziative che favoriscano la consapevolezza e la crescita nei giovani di un doveroso e responsabile senso dell'accoglienza e della civile convivenza. Risulta inoltre necessario predisporre per tempo le commissioni regionali che dovranno valutare gli elaborati partecipanti al concorso.

IL DIRETTORE GENERALE
Silvio Criscuoli

Destinatari

Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali
LORO SEDI

Al Sovrintendente agli Studi per la Regione autonoma
della Valle d'Aosta - Aosta

Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia Autonoma
di Bolzano

Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia Autonoma
di Trento

All'Intendente Scolastico per le scuole delle località ladine
di Bolzano

Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni scolastiche
di ogni ordine e grado
LORO SEDI

e p.c. alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Commissione per le Adozioni internazionali
Via Barberini 38 - 00187 Roma

Indietro

 
fasia
 
Archivio
delle news


Anno 2008

spacer

Anno 2007

spacer

Anno 2006

spacer

Anno 2005

spacer

Anno 2004

spacer

Anno 2003

Dicembre
Novembre
Ottobre
Settembre
Agosto
Luglio
Giugno
Maggio
Aprile
Marzo
Febbraio
Gennaio

spacer

Anno 2002

spacer

Anno 2001

spacer

Anno 2000

spacer

Anno 1999

spacer

Anno 1998

 
spacer

spacer

Direzione generale per la comunicazione

© 1998-2006 Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76/A - 00153 ROMA

Centralino 06 5849.1