archivio.pubblica.istruzione.it top
spacer


Attenzione:
sezione in aggiornamento

Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente


Torna alla homepage




 
 Archivio News

Dipartimento per lo sviluppo dell'Istruzione
Direzione generale per le relazioni internazionali
Uff.II

Prot. n. 6257/INT

Roma, 1 aprile 2003

Allegati

Destinatari

Oggetto: Unione Europea - Azione comunitaria ARION: visite di studio per esperti dell'istruzione e della formazione. Anno scolastico 2003/2004. AVVISO.


L'azione Arion, prevista dal Programma Socrates, offre opportunità di visite di studio nei Paesi europei della durata di cinque giorni, destinate a chi opera nel settore dell'istruzione e della formazione a livello centrale e regionale.
Finalità prioritaria dell'Azione comunitaria Arion è facilitare la circolazione di informazioni qualificate su ciò che avviene, in campo educativo, all'interno dei Paesi partecipanti all'Azione e conoscere, attraverso esperienze dirette, le strutture e le riforme educative nei vari Paesi partecipanti. L'Azione Arion consente, in tal modo, una maggiore conoscenza e sensibilizzazione della realtà europea nel settore educativo.
Partecipano al Programma i Paesi membri dell'Unione Europea , Paesi aderenti e candidati all'adesione.
I candidati selezionati riceveranno "borse individuali".
All'Italia la Commissione Europea ha assegnato per l'anno 2003/2004 n. 208 borse.
La Commissione U.E. ha comunicato che, di norma, l'importo medio di una borsa di studio Arion è di 1.225 EURO.

DESTINATARI E SELEZIONE
I destinatari sono:

-  Dirigenti, funzionari , personale docente utilizzato dell'Amministrazione centrale, degli Uffici Scolastici Regionali e degli Enti vigilati dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca;
-  Dirigenti scolastici e Direttori amministrativi delle scuole primarie e secondarie di I e II grado, statali e paritarie;
-  Assessori e funzionari direttivi degli Assessorati all'Istruzione, Cultura e Formazione professionale delle Amministrazioni Regionali e degli Enti Locali.

Ai fini della selezione si terrà conto di:

  • buona conoscenza della o delle lingue straniere utilizzate nel corso dello stage dichiarata nel modulo di candidatura;

  • curriculum professionale contenente le motivazioni inerenti la candidatura con riferimento al contesto in cui si svolge l'attività professionale e agli obiettivi che si intendono perseguire partecipando alla visita.

Non possono presentare domanda di partecipazione coloro che abbiano già fruito di una borsa ARION nell'ultimo triennio (tra il 2000-2001 e il 2002-2003).

MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

  • Per la richiesta di partecipazione i candidati dovranno servirsi esclusivamente del modulo di candidatura, che potrà essere scaricato sia da INTRANET sia dal sito dell'Agenzia Nazionale (http://www.indire.it). Il modulo dovrà essere interamente compilato e vistato dal superiore gerarchico (o dal dirigente preposto all'Unità organizzativa presso la quale il candidato presta servizio) che autorizzerà, in tal modo, l'assenza per servizio del candidato.

  • I borsisti sono pregati di non portare con sé familiari.

  • La domanda di partecipazione dovrà essere inviata per posta, in triplice copia, entro il 1 maggio 2003 all'Agenzia Nazionale SOCRATE - Via Nardo di Cione 22 - 50121 Firenze (a tal fine farà fede il timbro postale). E' opportuno che una delle tre copie venga compilata nella lingua di lavoro della prima visita scelta (cfr. Informazioni generali del Modulo di candidatura).

  • Per ulteriori informazioni collegarsi con il sito dell'Agenzia Nazionale Socrates http://www.indire.it, voce "Osservazione e innovazione/ARION".
    Referente ARION presso l'Agenzia Nazionale Socrates:
    Roberto Antonucci
    Sede legale: Via Buonarroti 10 - 50122 FIRENZE
    Sede operativa: Via Nardo di Cione 22 - 50121 FIRENZE
    Tel. 055-2380 326-328-338-387-388-389
    Fax 055-2380343-2380399
    e-mail: arion@indire.it

  • Ufficio competente per ARION è l'Ufficio II - Direzione Generale Relazioni Internazionali
    Dirigente - Rina Larizza
    Tel. 06 58493387 - 06 58493734
    Fax 06 58492967
    e-mail: dgcult.div1@istruzione.it




IL DIRETTORE GENERALE
Antonio Giunta La Spada



Allegati
Modulo di candidatura (formato pdf - rtf)

Destinatari
Direzioni Generali e Servizi Centrali
Amministrazione Centrale SEDE
Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI
Intendenza Scolastica Lingua Ladina
BOLZANO
Intendenza Scolastica Lingua Tedesca
BOLZANO
Sovrintendenza Scolastica Provincia Autonoma
BOLZANO
Sovrintendenza agli Studi per la Valle d'Aosta
AOSTA
Sovrintendenza Scolastica Provincia Autonoma
TRENTO
Assessorati Regionali Istruzione e Formazione
LORO SEDI
Provincia Autonoma
BOLZANO
Provincia Autonoma
TRENTO
I.N.D.I.R.E. FIRENZE
I.N.V.A.L.S.I. ROMA
IRRE LORO SEDI

Indietro

 
fasia
 
Archivio
delle news


Anno 2008

spacer

Anno 2007

spacer

Anno 2006

spacer

Anno 2005

spacer

Anno 2004

spacer

Anno 2003

Dicembre
Novembre
Ottobre
Settembre
Agosto
Luglio
Giugno
Maggio
Aprile
Marzo
Febbraio
Gennaio

spacer

Anno 2002

spacer

Anno 2001

spacer

Anno 2000

spacer

Anno 1999

spacer

Anno 1998

 
spacer

spacer

Direzione generale per la comunicazione

© 1998-2006 Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76/A - 00153 ROMA

Centralino 06 5849.1