| 
 | |||
| 
 | |||
|  | 
| Attenzione: sezione in aggiornamento Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente Torna alla homepage | 
 Dipartimento per lo sviluppo dell'istruzione  Si è concluso il terzo anno di attività  della Rete di Eratostene  collegata alle Settimane Nazionali dell'Astronomia "Gli studenti fanno vedere le stelle". Le scuole della Rete quest'anno sono arrivate a 120, disseminate su tutto il territorio nazionale, e nel periodo tra marzo e giugno sono state effettuate oltre 130 misurazioni dell'altezza del sole per calcolare la lunghezza del meridiano terrestre, differenze di latitudine e longitudine. La novità principale di quest'anno è stata lo scambio di misurazioni e dati con la rete Francese "Sur le pas d'Erathostène" http://www.inrp.fr/lamap/activites/projet/eratos03/ cui aderiscono 116 scuole di tutto il mondo, effettuata grazie alla validissima collaborazione del prof. David Jasmin. Indietro | 
 | 
|  | 
| Direzione generale per la comunicazione © 1998-2006 Ministero della Pubblica Istruzione Viale Trastevere, 76/A - 00153 ROMA Centralino 06 5849.1 |