archivio.pubblica.istruzione.it top
spacer


Attenzione:
sezione in aggiornamento

Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente


Torna alla homepage




 
header  Archivio News

Dipartimento per l'Istruzione
Direzione Generale per lo Studente
Ufficio II

Prot. n. 330 Roma, 25 gennaio 2005
Allegati Destinatari

Oggetto: Presidenza del Consiglio dei Ministri. Concorso pubblico per titoli per l'assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, degli orfani e dei figli delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, delle vittime e dei superstiti - figli e orfani - delle vittime del dovere. Termine di presentazione domande 10/02/2005.


La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato nella G.U. dell'11.1.2005, 4a serie speciale n. 3 -"Concorsi ed esami" - un bando di concorso per titoli per l'assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata.

Il bando è destinato agli studenti delle Università e delle Istituzioni Scolastiche nella misura di:

  1. 100 borse di studio riservate agli studenti universitari per l'anno accademico 2003-2004 dell'importo di € 2.582,28 ciascuna;

  2. 400 borse di studio per l'anno scolastico 2003-2004, da assegnare agli alunni della scuola elementare e della scuola secondaria di primo grado dell'importo di € 206,58;

  3. 340 borse di studio per l'anno scolastico 2003-2004, per gli studenti della scuola secondaria superiore dell'importo di € 516,46 ciascuna.

L'art. 2 del bando individua i soggetti che hanno titolo all'assegnazione delle predette borse di studio.

Ai sensi dell'art. 3 del medesimo bando, le domande vanno indirizzate alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per il Coordinamento amministrativo - Via della Vite, 13 - 00187 Roma, e presentate per il tramite, rispettivamente, dell'Ufficio Scolastico regionale competente in base alla residenza dello studente, del Rettore dell'Università alla quale il richiedente è iscritto.

Lo stesso art. 3 definisce le modalità di presentazione. Le domande, istruite per quanto di rispettiva competenza, dagli Uffici scolastici regionali e dalle Università, sono trasmesse alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per il Coordinamento amministrativo - Via della Vite, 13 - 00187 Roma.

Il termine per la presentazione delle domande scade il 10 febbraio 2005.

Si pregano le SS.LL. di dare la massima diffusione del bando alle Istituzioni Scolastiche e presso gli Istituti Universitari, provvedendo agli adempimenti di competenza come disposto dallo stesso bando di concorso.


IL DIRETTORE GENERALE
Maria Moioli

Allegati:
- Bando del concorso

scarica Acrobat Reader Preleva Adobe Reader per la consultazione dei documenti in formato PDF

Destinatari:

Ai Direttori Generali
degli Uffici Scolastici Regionali
LORO SEDI

Alla Sovrintendenza Scolastica
Provincia Autonoma di Bolzano
BOLZANO

Alla Sovrintendenza Scolastica
Provincia Autonoma di Trento
TRENTO

All'Intendente Scolastico
scuole lingua tedesca di Bolzano BOLZANO

All'Intendente Scolastico
scuole località ladine di Bolzano
BOLZANO

Al Sovrintendente Scolastico
per la Valle D'Aosta
AOSTA

Ai Rettori delle Università
LORO SEDI

e,p.c. Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dipartimento per il Coordinamento amministrativo
Via della Vite, n. 13
00187 ROMA

Alla Direzione Generale
per lo Studente e il diritto allo studio
SEDE

Alla Conferenza Permanente
dei Rettori delle Università Italiane - Piazza Rondanini, n. 48
ROMA

Al Gabinetto del Ministro
SEDE

Indietro

  [an error occurred while processing this directive]

spacer

Direzione generale per la comunicazione

© 1998-2006 Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76/A - 00153 ROMA

Centralino 06 5849.1