archivio.pubblica.istruzione.it top
spacer


Attenzione:
sezione in aggiornamento

Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente


Torna alla homepage




 
 Banchi di Nuvole



9,30

INDIRIZZI
DI SALUTO





Chairman:

On. Valentina APREA
Giuseppe COSENTINO

Francesco DE SANCTIS

M. Letizia TERRINONI
Giacomo FIDEI
Sottosegretario all'Istruzione - MIUR
Direttore Gen. D.G. per il personale della scuola - MIUR
Direttore Gen. Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio
Dirigente Scol. Liceo Artistico "Ripetta"
Dirigente MIUR
10,00

INTRODUZIONE

Giuseppe BERTAGNA
Università di Bergamo

10,20

BANCHI DI NUVOLE:
IL PROGETTO
NAZIONALE

Il progetto nella scuola dell'autonomia:
origini, fondamenti e sviluppi

Adriana DI BELLA, Dirigente Scolastico, MIUR

Il progetto nella scuola dei laboratori:
strategie e prospettive didattiche

Nino RAPELLI, Dirigente Scolastico, Università Cattolica Milano

Nuove architetture nei consumi mediali dei giovani
Mario MORCELLINI, Direttore Dip. Sociologia e Comunicazione
Univ. La Sapienza, Roma

11,20

FUMETTO:
RIGORE E
CREATIVITÀ

Miti ed eroi nel pianeta fumetto
Luciano DE CRESCENZO, Scrittore

12,40

LA RICERCA-AZIONE:
RISULTATI

Tendenza e valenze dei risultati della ricerca-azione
e delle migliori pratiche

ANGELO VIGO, Docente,
Supervisore tirocinio Università Cattolica Brescia

13,30

Buffet

A cura dell'Istituto Alberghiero "Artusi" di Roma

14,30

WORKSHOP

In spazi dedicati si possono visitare "Banchetti di nuvole": esperienze e lavori delle scuole.
In aula magna si alternano Videoproiezioni e Interviste
ad esperti nazionali di fumetto
(Laura Scarpa, Silvano Mezzavilla, Michele Ginevra, Dario Ghelfi, Luca Raffaelli, Emanuele Di Giorgi ...).
Nell'ambito del Convegno sono anche proposti "I MITI GRECI A FUMETTI" di Luciano De Crescenzo, Mostra di tavole a cura della Scuola Romana di Fumetti ed una Rassegna di testi, a cura dell'Associazione culturale "La teca", Lavinio-Anzio.



Referenti Progettuali Nazionali

Indietro



spacer

Direzione generale per la comunicazione

© 1998-2006 Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76/A - 00153 ROMA

Centralino 06 5849.1