| 
 Attenzione:
 sezione in aggiornamento
 
 Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente
 
 
 Torna alla homepage
 
 
 
 
 
 |  | 
 Progetto formativo multimediale 
Finalità  Aree di contenuto
 Promuovere e sostenere processi di responsabilità e di collegialità condivisa e competente all'interno di una scuola intesa come "servizio" e come organizzazione.
 Contribuire alla ridefinizione dell'identità istituzionale e tecnico-professionale dei docenti e della scuola
 
 Obiettivi
 
 Formare docenti che partecipino da protagonisti ai processi di miglioramento istituzionale, organizzativo e culturale, previsti dalla scuola dell'Autonomia.
 Promuovere nei docenti capacità adeguate per la realizzione di un'offerta formativa di qualità, interpretando le esigenze del territorio, in un quadro di gestione della complessità della scuola.
 
 L'identità della Professionalità docente
  La formazione iniziale e in itinere
  Le competenze: progettazione ,organizzazione e valutazione
  Gli strumenti: la comunicazione, le relazioni interpersonali, le nuove tecnologie
 
 
MetodologiaE' opportuna l'alternanza tra fasi in presenza e fasi in autoformazione
 Uso attivo, modulare e interattivo dei materiali multimediali strutturati sia dei CD Rom contenenti Linee Guida, Testi, Video, Spunti di discussione, Approfondimenti ed Esercitazioni che del sito Internet per  l'aggiornamento dei materiali e l'assistenza tutoriale (sito Web www.liceo-vallisneri.lu.it).
 
 Fruizione di fasi in presenza gestite da tutor d'aula.Approfondimenti individuali, secondo le modalità della formazione a distanza, anche attraverso l'utilizzo di Internet.
 
 
 Durata e Certificazione
 
 Il percorso formativo può avere durata variabile, a seconda di bisogni dei corsisti.
 Si propone un'articolazione corrispondente a:
 
 
Materiali
 CD Rom per i corsisti, CD Rom per il tutor, Guida per il tutor, sito Internet
 
 
 Costi
 
 Per un gruppo di 20 corsisti e per un corso di 40 ore d'aula e 40 ore in autoformazione il soggetto organizzatore può prevedere un costo di 3.098,74 euro (direzione del corso, tutorial d'aula, materiali multimediali, assistenza in rete, spese generali)
 Ad ogni corsista sarà fornito: 1CD-Rom; 1 password per il sito Internet dedicato
 
 
 Coordinamento del Progetto, Staff e Tutor
 
 Il Coordinamento scientifico del progetto è curato dall'ispettore Giuseppe Marucci, MIUR.
La gestione amministrativa è affidata al dirigente scolastico Giuseppe Ciri, "L. S. Vallisneri" di Lucca.
 La realizzazione è a cura del Gruppo nazionale di progetto: Ispettore Miur prof. Giuseppe Marucci, D.S. prof. Giuseppe Ciri, D.S. prof. Roberto Di Masi,D.S. prof. Floriana Giancotti, D.S. prof. Gianna Miola, D.S. prof. Michele Tortrici.
 La conduzione delle fasi di aula è affidata a uno o più tutor, in sequenza,formati dal MIUR.
 
 
 PER SAPERNE DI PIÙ
 
 Liceo scientifico "A. Vallisneri" - via delle Rose,68 - Lucca
 Tel.: 0583/58.211 -Fax: 0583/41.86.19
 Web: http://www.liceo-vallisneri.lu.it
 E-mail: vallisneri@Iiceo-vallisneri.lu.it
 
 Indietro |