archivio.pubblica.istruzione.it top
spacer


Attenzione:
sezione in aggiornamento

Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente


Torna alla homepage




 
 Normativa

Circolare Ministeriale 37/98

Oggetto: Istruzioni amministrativo-contabili per la compilazione del bilancio di previsione dei conservatori di musica, delle accademie di belle arti, delle accademie nazionali d’arte drammatica e di danza degli istituti superiori per le industrie artistiche - anno finanziario 1998

Si trasmette la circolare n. 37, prot. n. 218, del 29/1/1998, concernente le istruzioni amministrative contabili per la compilazione del bilancio di previsione dei conservatori di musica, delle accademie di belle arti, delle accademie nazionali d’arte drammatica e di danza e degli Isia, per l’anno finanziario 1998. Si precisa che il bilancio di previsione, completo di tutti gli allegati, dovrà essere trasmesso a questo ministero - ispettorato per l’istruzione artistica - ufficio di ragioneria - entro il 28 febbraio 1998 per l’approvazione.

Con l’occasione si richiama l’attenzione sui seguenti provvedimenti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale:

- dlgs 2/9/97, n. 314 - "Armonizzazione, razionalizzazione e semplificazione delle disposizioni fiscali e previdenziali concernenti i redditi di lavoro dipendente e dei relativi adempimenti da parte dei datori di lavoro" nonché circolare esplicativa del ministero delle finanze n. 326/E del 23/12/97;

- dlgs 15/12/97 n. 446 - "Istituzione dell’imposta regionale sulle attività produttive, revisione degli scaglioni, delle aliquote e delle detrazioni Irpef e istituzione di una addizionale regionale a tale imposta, nonché il riordino della disciplina dei tributi locali" e circolare esplicativa del ministero delle finanze n. 3/E del 9/1/98. In particolare si fa presente che l’articolo 36 del citato decreto ha abolito il contributo per il Servizio sanitario nazionale.

- Legge 27/12/97 n. 449 - "Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica" - art. 21 comma 11 che prevede l’elevazione della ritenuta d’acconto dal 19 al 20% da applicare ai redditi di cui all’art. 25 del dpr 29 settembre 1973, n. 600.

Per la predisposizione del bilancio di previsione relativo all’anno finanziario 1998 si confermano le disposizioni diramate con la circolare n. 126 del 28/3/1996, integrate con quelle della circolare n. 728 del 4/12/1996, nonché, quelle di cui alla circolare n. 151 dell’11/3/1997. Ai fini dell’impostazione del bilancio si dovrà tenere conto della legge 11/1/1996, n. 23, che dall’1/1/97 ha trasferito alle province gli oneri di cui all’art. 3 della stessa legge. Per quanto sopra gli oneri di competenza del predetto ente non possono essere sostenuti con fondi statali.

Eventuali spese anticipate dall’1/1/1998 per conto delle province dovranno essere richieste in restituzione all’ente in questione.

Indietro


spacer

Direzione generale per la comunicazione

© 1998-2006 Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76/A - 00153 ROMA

Centralino 06 5849.1