archivio.pubblica.istruzione.it top
spacer


Attenzione:
sezione in aggiornamento

Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente


Torna alla homepage




 
 Normativa

Circolare Ministeriale n. 187/98

Oggetto: Organici del personale educativo - anno scolastico 1998/99 - Schede di rilevazione dati

Si trasmette il modello di scheda per la rilevazione dei dati relativi alle istituzioni educative, per consentire, ai sensi dell’art. 446 del dlgs 16/4/1994, n. 297, la predisposizione del decreto ministeriale di variazione degli organici del personale educativo per l’anno scolastico 1998/99. Al riguardo, tenuto presente l’art. 1, comma 70, della legge n. 662/96, concernente le attribuzioni di competenze definitive in ordine ai processi di riorganizzazione della rete scolastica, e considerata la portata dell’art. 21, della legge n. 59/97, si ritiene opportuno modificare la procedura per la determinazione degli organici

del personale educativo anche prevedendo sin d’ora l’acquisizione dei dati da parte del sistema informativo. A tal fine è necessario procedere presso codesti uffici alla costituzione di una base conoscitiva certa, tale da consentire responsabili riscontri. Tanto premesso, le SS.LL. avranno cura di inviare copia della suddetta scheda ai Convitti nazionali, ai convitti annessi agli istituti tecnici e professionali, agli educandati femminili, ai convitti nazionali femminili, ai convitti femminili annessi agli istituti tecnici e professionali e ai convitti nazionali per sordomuti, presenti nella provincia, per la compilazione della parte di loro competenza.

In ogni singola scheda dovrà essere riportato il numero di convittori e semiconvittori previsti per il prossimo anno scolastico, tenuto conto delle domande di iscrizione presentate. Al riguardo si precisa che, attese le finalità istituzionali dei collegi di stato, eventuali richieste di iscrizioni tardive potranno essere accolte di norma, entro i limiti dell’organico previsto.

In casi eccezionali, peraltro, potranno concorrere, per corrispondere a motivate e particolari esigenze, a un adeguamento dell’organico alla situazione di fatto.

Ai fini di una corretta determinazione dell’organico, nelle schede, dovrà essere, inoltre, specificata la presenza di semiconvittrici nelle istituzioni educative maschili e, reciprocamente, di semiconvittori nelle istituzioni femminili. Le schede compilate, debitamente datate e sottoscritte dai capi di istituto, dovranno essere restituite a codesti uffici.

Le SS.LL., controllata la regolarità della compilazione, procederanno a convalidare i dati riportati, calcolando, altresì, sulla base della normativa vigente in materia, i posti di educatori e di educatrici spettanti a ciascuna istituzione educativa per il prossimo anno scolastico.

Le schede, così perfezionate, dovranno infine, con la massima sollecitudine, essere trasmesse alle direzioni generali preposte alle specifiche istituzioni educative, per consentire la variazione degli organici di diritto.

Organico personale educativo

Anno Scolastico 1998/99

ISTITUZIONE:

...........................................
...........................................
...............................……

(A cura del Capo d’Istituto) (A cura del Provveditore)
numero numero numero numero numero
convittori/convittrici* semiconvittori semiconvittrici educatori educatrici

(*) Depennare la dicitura che non interessa

DATA.............................

IL CAPO DI ISTITUTO

......................................

IL PROVVEDITORE AGLI STUDI

......................................................

Indietro


spacer

Direzione generale per la comunicazione

© 1998-2006 Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76/A - 00153 ROMA

Centralino 06 5849.1