archivio.pubblica.istruzione.it top
spacer


Attenzione:
sezione in aggiornamento

Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente


Torna alla homepage




 
 Normativa

Decreto Ministeriale 20 febbraio 1998

prot. n. 3112

Norme per lo svolgimento degli esami di maturità e di licenza nelle classi sperimentali autorizzate ai sensi dell'art. 278 del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297 per l'anno scolastico 1997/98.

Visto l'articolo 278 del Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n. 297;

Vista l'ordinanza ministeriale n. 65 del 20-2-1998, contenente norme sugli scrutini ed esami nelle scuote statali e non statali di istruzione elementare, media e secondaria superiore;

Visto il Decreto ministeriale n. 343 del 2 giugno 1997, contenente norme per lo svolgimento degli esami di maturità e di licenza nelle classi sperimentali per l'anno scolastico 1996/97;

Visti i decreti ministeriali istitutivi di corsi sperimentali negli istituti di secondaria superiore;

DECRETA

Art. 1 - Le disposizioni emanate con il citato decreto ministeriale n. 343 del 2 giugno 1997, con le modificazioni e integrazioni intervenute e che saranno recepite in un testo coordinato in corso di redazione, sono confermate per il corrente anno scolastico 1997/98, con la seguente variazione.

Art. 2 - L'articolo 1 - ammissione agli esami - terzo comma, è così modificato e integrato:

I candidati privatisti, invece, non possono essere ammessi a sostenere esami di maturità negli istituti ove tutte le classi sono impegnate nell'attuazione di sperimentazioni che coinvolgono sia l'ordinamento che la struttura curricolare, (c.d. maxisperimentazioni), con le seguenti eccezioni:

  • abbiano frequentato classi sperimentali nella medesima scuola ove, intendano presentare domanda di iscrizione agli esami di maturità e abbiano conseguito la promozione alla quinta classe;
  • chiedano di sostenere gli esami di maturità presso gli istituti statali ove funzionino indirizzi sperimentali linguistici, In questo caso, essi sosterranno gli esami di maturità sui programmi approvati con decreto ministeriale 31 luglio 1973;
  • intendano sostenere esami di maturità in istituti dell'ordine classico, scientifico, magistrale e linguistico ove è attuato il progetto sperimentale c.d. "Brocca", sempreché abbiano conseguito la promozione alla quinta classe in un corso ove è attuato il medesimo progetto, in istituzioni scolastiche del suddetto ordine.

Indietro


spacer

Direzione generale per la comunicazione

© 1998-2006 Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76/A - 00153 ROMA

Centralino 06 5849.1