| 
 Attenzione:
 sezione in aggiornamento
 
 Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente
 
 
 Torna alla homepage
 
 
 
 
 
 |  | 
 Legge 20 novembre 2000, n.336(in GU 22 novembre 2000, n. 273)
 Ripristino della festività nazionale del 2 giugno, data di
fondazione della Repubblica   La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno
approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA  Promulga la seguente legge: Art. 1. 1. A decorrere dal 2001 la celebrazione della festa nazionale della
Repubblica ha nuovamente luogo il 2 giugno di ciascun anno, che pertanto viene
ripristinato come giorno festivo.  Art. 2.  1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. La presente legge, munita del sigillo dello Stato, sara' inserita nella Raccolta
ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. E' fatto obbligo a
chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato.
 LAVORI PREPARATORI  Senato della Repubblica (atto n. 483): Presentato dai sen. De Carolis e Duva il 22 maggio 1996.
 Assegnato alla 1a commissione (Affari costituzionali), in sede referente, il 19
giugno 1996 con parere delle commissioni 5a e 11a.
 Assegnato nuovamente alla 1a commissione, in sede deliberante, il 30 luglio 1996
con pareri delle commissioni 5a, 10a e 11a.
 Esaminato dalla 1a commissione, in sede deliberante, il 18 e 20 marzo 1997, il
16 aprile 1997, il 13 maggio 1997.
 Nuovamente assegnato alla 1a commissione, in sede referente, il 13 maggio 1997
con pareri delle commissioni 5a e 11a.
 Esaminato dalla 1a commissione, in sede referente, il 28 maggio 1997, il 24
giugno 1997, il 2 luglio 1997, il 19 ottobre 2000.
 Nuovamente assegnato alla 1a commissione, in sede deliberante, il 24 ottobre
2000 con pareri delle commissioni 5a e 11a.
 Esaminato dalla 1a commissione, in sede deliberante, il 25 ottobre 2000 ed
approvato in un testo unificato con l'atto n. 1068 (Agostini ed altri).
 Camera dei deputati (atto n. 7387):
 Assegnato alla I commissione (Affari costituzionali), in sede referente, il 26
ottobre 2000 con pareri delle commissioni V e XI.
 Esaminato dalla I commissione il 31 ottobre 2000.
 Nuovamente assegnato alla I commissione (Affari costituzionali), in sede
legislativa, il 10 novembre 2000 con pareri delle commissioni V e XI.
 Esaminato dalla I commissione, in sede legislativa, il 13 novembre 2000 ed
approvato il 14 novembre 2000.
 
 Indietro |