archivio.pubblica.istruzione.it top
spacer


Attenzione:
sezione in aggiornamento

Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente


Torna alla homepage




 
 Normativa

DIPARTIMENTO PER I SERVIZI NEL TERRITORIO
Direzione Generale per l'Organizzazione dei Servizi nel Territorio
Area della paritą scolastica - Ufficio IX

Decreto Direttore Generale 16 ottobre 2001

 

IL DIRETTORE GENERALE

VISTO il D.M. 28.12.2000 del Ministro del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica che destina, per l'anno finanziario 2001, la somma di L. 10.022.000.000 iscritta al cap. 3692 a sussidi e contributi a scuole Medie non Statali;

VISTI i DD.MM. n.261 del 1.giugno 1998 e n.279 del 19 Novembre 1999 concernenti i criteri e le modalitą per l'erogazione di sovvenzioni, contributi, sussidi e ausili finanziari alle scuole secondarie legalmente riconosciute e pareggiate, di primo e secondo grado;

CONSIDERATO che nelle premesse dei citati decreti n.261/98 e n.279/99 vengono definiti in via generale i criteri e le modalitą per la concessione a qualsiasi titolo di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle scuole secondarie non statali di I e II grado, qualunque sia la provenienza dei fondi;

VISTE le risultanze dei lavori del Comitato Tecnico - costituito con decreti del Direttore Generale datati 25/06/01 e 30/09/01 con il compito di valutare le istanze documentate prodotte dalle scuole non statali, ai sensi dei citati decreti 261/98 e 279/99:

DECRETA

Art.1

Sono risultati destinatari delle risorse di cui al capitolo 3692, per la quota indicata nelle premesse, i gestori delle scuole legalmente riconosciute o pareggiate di cui agli allegato elenco "A", (composto di n. 59 pagine) che costituisce parte integrante del presente decreto. Le scuole per le quali il contributo deve essere utilizzato sono state raggruppate, in tali elenchi allegati, per ambiti territoriali provinciali, in relazione alle aree di competenza dei rispettivi uffici scolastici provinciali;

Art. 2

Le destinazioni dei fondi , come sopra specificate comporteranno un impegno in favore dei sotto elencati Provveditori agli studi, per le somme accanto agli stessi indicate:

Provincia Importo
L'AQUILA 29.976.000
CHIETI 31.460.000
PESCARA 12.648.000
MATERA 40.000.000
COSENZA 20.000.000
CATANZARO 20.000.000
CASERTA 79.939.820
NAPOLI 643.689.400
SALERNO 41.300.000
BOLOGNA 424.074.000
FERRARA 11.360.000
FORLI' 31.500.000
MODENA 138.760.000
PARMA 205.032.000
RIMINI 60.000.000
PORDENONE 11.500.000
UDINE 66.732.000
FROSINONE 10.880.000
LATINA 62.852.000
ROMA 1.548.084.400
VITERBO 151.408.000
GENOVA 214.851.000
IMPERIA 29.146.000
LA SPEZIA 9.311.000
SAVONA 11.430.000
BERGAMO 463.611.900
BRESCIA 443.675.960
COMO 122.670.000
CREMONA 21.500.000
LECCO 354.960.000
LODI 39.499.000
MILANO 1.358.775.977
PAVIA 82.019.000
VARESE 446.733.040
ASCOLI PICENO 16.800.000
PESARO 11.492.000
ALESSANDRIA 20.000.000
ASTI 129.864.000
BIELLA 10.000.000
CUNEO 19.994.520
NOVARA 99.698.000
TORINO 658.013.300
VERBANIA 9.900.000
BARI 112.268.000
LECCE 52.702.250
TARANTO 57.610.000
NUORO 40.000.000
FIRENZE 179.300.000
LIVORNO 68.043.100
LUCCA 21.500.000
PRATO 114.898.000
BELLUNO 71.500.000
PADOVA 217.070.800
TREVISO 348.121.350
VENEZIA 43.402.000
VICENZA 102.916.000
VERONA 366.212.000
TOTALE 10.010.683.817

Art.3

I contributi di cui trattasi, per le somme indicate accanto alle singole scuole nell'allegato "A" saranno erogati, nel limite di un terzo, a titolo di acconto e di due terzi, a saldo, in conformitą a quanto previsto al punto 7 dell'art.2 del citato D.M. 261 dell'8.06.98;

Art.4

Le erogazioni di cui all'art.1, sia a titolo di acconto, sia a titolo di saldo, in applicazione del D.P.R.367/94 concernente la semplificazione e l'accelerazione delle procedure contabili, avverranno tramite aperture di credito a favore dei competenti Provveditorati agli Studi.

Allegato A

Indietro


spacer

Direzione generale per la comunicazione

© 1998-2006 Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76/A - 00153 ROMA

Centralino 06 5849.1