archivio.pubblica.istruzione.it top
spacer


Attenzione:
sezione in aggiornamento

Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente


Torna alla homepage




 
 Normativa

Decreto Ministeriale 8 ottobre 2001, n. 147

Cap.4151 - Concessione di contributi alle Scuole Materne non statali per la partecipazione alla realizzazione nel sistema pre-scolastico integrato

IL MINISTRO

VISTA la legge 23/12/2000, n. 389 concernente l’approvazione del bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2001 e del bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003;

VISTO il D.M. 29/12/2000 del Ministro del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica, avente ad oggetto "Ripartizione in capitoli delle unità previsionali di base relative al bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2001";

VISTO il Decreto del 27/3/2001 con il quale il Capo Dipartimento per i Servizi nel Territorio ha assegnato alla Direzione Generale per l’Organizzazione dei Servizi sul Territorio, sul Cap. 4151, risorse finanziarie pari a Lire trecentoquarantaseimiliardi per far fronte alle spese per la partecipazione alla realizzazione del sistema pre-scolastico integrato;

VISTO il Decreto n. 27364 del Ministro del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica del 2/5/2001 concernente le variazioni di bilancio apportate, per l’esercizio 2001, che incrementa, in termini di cassa e di competenza, il predetto Cap. 4151 di £. centocinquantaquattromiliardi, determinando pertanto una disponibilità complessiva di £. cinquecentomiliardi;

VISTO il disegno di legge concernente l’assestamento di bilancio, per l’esercizio 2001, mediante il quale è stata apportata al finanziamento predetto di £. 500 miliardi iscritto sul cap. 4151, la riduzione, in termini di competenza, di £. 100 miliardi e, in termini di cassa di £. 200 miliardi;

VISTO il D.P.R. 6/11/2000, n. 347, con il quale è stato adottato il regolamento recante norme di organizzazione del Ministero della P.I.;

VISTA la Legge 10/3/2000 n. 62 recante "Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio";

VISTA la Legge 14/8/2000, n. 247 concernente "Interventi urgenti per l’utilizzazione di finanziamenti destinati all’istruzione", che ha determinato il criterio per l’assegnazione, nell’anno finanziario 2000, dei fondi alle scuole materne non statali autorizzate sulla base di un parametro unitario per sezione;

VISTA la Legge 7/8/1990, n. 241;

CONSIDERATO che, in applicazione dell’art. 12 della predetta Legge n. 241, occorre predeterminare i criteri e le modalità per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari ad Enti pubblici e privati;

TENUTO CONTO che sulle scuole materne riconosciute paritarie gravano maggiori oneri derivanti dall’osservanza dei principi generali e delle regole stabilite dall’art. 1, comma 4, della Legge n. 62/2000;

TENUTO CONTO che le scuole materne autorizzate e paritarie che operano in province caratterizzate da situazioni di svantaggio sociale, per realizzare la piena partecipazione al sistema pre-scolastico integrato, richiedono interventi finanziari perequativi;

VISTI i risultati della elaborazione redatta, per l’anno 2001, dal Servizio per l’Automazione Informatica e l’Innovazione Tecnologica, che consentono di individuare quali province caratterizzate da situazioni di svantaggio sociale, in base alla graduatoria allegata che costituisce parte integrante del presente decreto, quelle con punteggio inferiore alla media nazionale del 48,8%.

DECRETA

Art. 1

Per le motivazione di cui alle premesse, il 90% dei contributi relativi al finanziamento iscritto al cap. 4151 dello stato di previsione della spesa per l’anno 2001, sono accreditati agli Uffici scolastici provinciali per la destinazione alle scuole materne non statali secondo i criteri e le modalità che seguono:

per una misura pari al 70% della somma complessiva alle scuole materne non statali autorizzate e a quelle paritarie da assegnare in base alla proporzione tra le sezioni funzionanti a livello nazionale e quelle funzionanti in ciascuna provincia ;

per una misura pari al 5% della somma complessiva alle scuole materne non statali autorizzate e a quelle paritarie, che operano in ambiti territoriali caratterizzati da situazioni di svantaggio sociale, da assegnare in base alla proporzione tra le sezioni funzionanti a livello nazionale e quelle funzionanti in ciascuna provincia;

per una misura pari al 25% della somma complessiva alle scuole materne non statali riconosciute paritarie in relazione ai maggiori oneri imposti dalla menzionata Legge 62/2000.

Art. 2

Il 10% dei contributi relativi al finanziamento iscritto al cap. 4151 è utilizzato per l’eventuale rettifica, in corso di esercizio finanziario, del numero delle sezioni di scuole materne non statali operanti nelle singole province del territorio italiano. Quanto non utilizzato per la finalità sopra indicata è destinato alle scuole con i medesimi criteri di cui all’art. 1.

Art. 3

Gli Uffici scolastici regionali impartiranno alle proprie articolazioni territoriali le istruzioni per la concreta erogazione dei finanziamenti alle scuole interessate.

Il presente decreto sarà sottoposto ai controlli di legge.

GRADUATORIA - INDICE SINTETICO DEL CONTESTO


Indietro


spacer

Direzione generale per la comunicazione

© 1998-2006 Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76/A - 00153 ROMA

Centralino 06 5849.1