archivio.pubblica.istruzione.it top
spacer


Attenzione:
sezione in aggiornamento

Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente


Torna alla homepage




 
 Normativa

Nota del gestore del sistema informativo

Allegati

Anomalie presenti sulle basi informative relative alle graduatorie permanenti del personale docente ed educativo

Si forniscono in allegato i file contenenti le anomalie e, di seguito, per ciascuna tipologia, dettagli utili all'operato degli uffici.

  1. domande doppie sulla stessa provincia: in questo caso l'aspirante compare con più posizioni anagrafiche, mentre dovrebbe comparire una sola volta con tutte le graduatorie associate ad una sola posizione anagrafica. Tale situazione, che avrebbe dovuto essere sanata dall'ufficio al momento in cui le graduatorie del doppio canale sono state trasformate in graduatorie permanenti, si è generata nel caso in cui l'ufficio non ha provveduto all'unificazione delle diverse posizioni anagrafiche da parte degli aspiranti supplenti. L'ufficio dovrebbe unificare la posizione, al fine di garantire che l'eventuale modello 3 presentato dall'aspirante sia correttamente associato a tutte le graduatorie e non solo ad una parte di esse.

  2. domande di seconda e terza fascia su più di una provincia: in questo caso l'aspirante, inizialmente incluso nelle graduatorie permanenti di due province in quanto proveniente dal doppio canale, ha erroneamente richiesto l'inserimento nelle graduatorie di seconda e/o terza fascia in due province, mentre aveva diritto all'inclusione in una sola provincia. Gli aspiranti dovranno essere contattati dall'ufficio indicato nella prima colonna presente sul file e optare per una delle due province.
    L'opzione, che riguarda la regolarizzazione della posizione dell'aspirante per l'a.s. 2002/2003, deve avvenire in forma scritta ed essere contestualmente spedita dall'aspirante medesimo ad entrambi gli uffici interessati che si adegueranno di conseguenza.
    Qualora, alla data di prenotazione delle graduatorie provvisorie per il prossimo anno scolastico, gli aspiranti siano ancora presenti su più di una provincia, saranno cancellati, per le graduatorie di seconda e terza fascia, da tutte le province in cui figurano.

  3. domande con richiesta di supplenza su più di una provincia: in questo caso la normativa prevede che l'aspirante incluso nelle graduatorie permanenti di due province (quelli del punto 2) richieda di partecipare ai fini delle supplenze annuali e fino al termine delle attività didattiche in una sola provincia. Gli aspiranti dovranno essere contattati dall'ufficio indicato nella prima colonna presente sul file e optare per una delle due province, con modalità analoghe a quelle indicate al precedente punto 2. Si sottolinea che gli aspiranti di cui al punto 2 eventualmente presenti anche nel file di cui al presente punto, potrebbero non essere più, a seguito dell'operazione di pulizia già operata, presenti in due province, per cui viene meno la necessità di contattare l'aspirante per la scelta della provincia ai fini delle supplenze annuali e fino al termine delle attività didattiche. Al fine di evitare segnalazioni incongruenti, si suggerisce di operare prima con la verifica delle anomalie segnalate al punto 2 e poi, ove necessario, con quelle di cui al presente punto.

  4. domande con sedi presenti su provincia diversa da quella di inclusione: il caso in esame si riferisce agli aspiranti inclusi nelle graduatorie del doppio canale (due province) che hanno richiesto sedi facenti parte di una delle due province possibili, ma associandole alle posizioni in graduatoria dell'altra provincia. Per tali aspiranti il sistema informativo provvederà autonomamente ad associare le sedi alla graduatoria della stessa provincia. L'ufficio provvederà ad informare gli interessati dell'avvenuto aggiornamento.


Allegati
Domande doppie su stessa provincia
Domande di II e III fascia su più di una provincia
Domande con richiesta di supplenza su più di una provincia
Domande con sedi presenti su prov. diversa da quella di inclusione



Indietro


spacer

Direzione generale per la comunicazione

© 1998-2006 Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76/A - 00153 ROMA

Centralino 06 5849.1