archivio.pubblica.istruzione.it top
spacer


Attenzione:
sezione in aggiornamento

Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente


Torna alla homepage




 
 Normativa

DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO DELL'ISTRUZIONE
DIREZIONE GENERALE PER GLI ORDINAMENTI SCOLASTICI- UFFICIO VIII

Circolare Ministeriale 4 febbraio 2003, n. 16

Prot. 1820

Oggetto: Limiti di reddito per l'esonero dal pagamento delle tasse scolastiche per l'anno scolastico 2003 - 2004

Com'è noto, l'art.21-9 comma della legge 11-3-1988, n. 67 (legge finanziaria 1988) stabilisce, tra l'altro, che i limiti di reddito previsti dall'art.28 -4° comma della legge 28-2-1986, n. 41 (legge finanziaria 1986) sono rivalutati, a decorrere dall'anno 1988, in ragione del tasso d'inflazione annuo programmato. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del Tesoro ha comunicato in data 7-1-2003 che il tasso d'inflazione programmato per il 2003 è pari al 3,5%.
Conseguentemente, i limiti massimi di reddito, ai fini dell'esenzione dalle tasse scolastiche, stabiliti dal 4° comma dell'art.28 della summenzionata legge 28-2-1986, n. 41 a tutt'oggi annualmente rivalutati, sono ulteriormente rivalutati, per l'anno scolastico 2003-2004, in ragione del 3,5%, come dal seguente prospetto in euro:

per i nuclei familiari formati dal seguente numero di persone limite massimo di reddito per l'anno scolastico 2002-2003 riferito all'anno d'imposta 2001 rivalutazione in ragione del 3,5%, con arrotondamento all'unità di euro superiore limite massimo di reddito espresso in euro per l'a.s. 2003-2004 riferito all'anno d'imposta 2002
1 euro 4.251,00
lire 8.230.581
149,00 4.400,00
2 euro 7.054,00
lire 13.657.293
247,00 7.301,00
3 euro 9.068,00
lire 17.556.471
318,00 9.386,00
4 euro 10.830,00
lire 20.969.523
380,00 11.210,00
5 euro 12.592,00
lire 24.380.541
441,00 13.033,00
6 euro 14.272,00
lire 27.632.907
500,00 14.772,00
7 e oltre euro 15.949,00
lire 30.880.188
559,00 16.508,00

Si ricorda che la misura delle tasse scolastiche è stata determinata dal D.P.C.M. 18 maggio 1990 (G.U. Serie Generale n.118 del 23-5-1990).

IL DIRETTORE GENERALE
SILVIO CRISCUOLI


Indietro


spacer

Direzione generale per la comunicazione

© 1998-2006 Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76/A - 00153 ROMA

Centralino 06 5849.1