| 
 Attenzione:
 sezione in aggiornamento
 
 Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente
 
 
 Torna alla homepage
 
 
 
 
 
 |  | Dipartimento per lo sviluppo dell'istruzioneDirezione Generale per gli ordinamenti scolastici
 Area Autonomia - Ufficio X
 
          | Prot. n.10772 | Roma, 01 luglio 2003 |   
        PREMIATI A PALAZZO D' ACCURSIO DI BOLOGNA I VINCITORI DEL 1° PREMIO PANDOLFO - ROSCIOLI DELLE PROFESSIONI TURISTICO - ALBERGHIERE.   Sabato 7 giugno si è concluso, nell'affascinante cornice del Palazzo D' Accursio di Bologna e tra l'emozione dei ragazzi premiati, il 1° Premio Pandolfo-Roscioli per le professioni turistico-albreghiere, promosso              dall'Associazione Internazionale dei Cavalieri del Turismo e patrocinato dal M.I.U.R.Alla giornata conclusiva hanno presenziato l'assessore alle Attività Produttive, Turismo e Rapporti Internazionali del Comune di Bologna, On.le Enzo Raisi, le signore Giuliana Pandolfo e Virginia Roscioli, il presidente dell'A.I.C.T. Virginio J. Aouad e la Commissione giudicatrice del Concorso composta dalla dott.ssa Elisabetta Davoli - dirigente MIUR- in qualità di presidente, dall'Ispettrice Luigia Savino, dalla prof.ssa Letizia Li Donni  del MIUR, dalla prof.ssa Mariacarla Menaglia e dal prof. Piero Piergiovanni, consiglieri dell'Associazione.
 Il concorso, rivolto agli studenti del 5° anno delle scuole tecniche e professionali italiane ad indirizzo turistico alberghiero, ha suscitato notevole     interesse e la partecipazione di numerosi ragazzi che hanno prodotto tutti degli elaborati di qualità, sul tema "5° anno d'Istituto: desideri e attese per la mia professione futura".
 La Commissione ha, infatti, ritenuto di dover premiare, oltre la vincitrice, anche altri quattro secondi posti ex-aequo.
 Questi i nominativi: 1° premio a Viviana Tuccillo Castaldo di Marigliano,          dell'istituto Polispecialistico di Saviano (NA); secondo premio ex aequo a Matteo Capoduri di Monsummano Terme dell'ist. Alberghiero "F. Martini" di Montecatini terme (PT), Laura Rivera di Genova, dell' ist. per il Turismo "Firpo-Buonarrori" (GE), Anushika Wijensinghe di Bagnaia e Sara Di Pietro di Montefiascone, studentesse dell'Ist. "Francesco Orioli" di Villanova (VT). 
Alla vincitrice sono andati i 1000,00 euro di premio, offerti dall' A.I.C.T.; agli altri artistiche targhe d'argento, offerte del Comune di Bologna.
 Molto apprezzato il soggiorno-premio di tre giorni a Bologna,  per tutti i vincitori e, soprattutto, la sorpresa di vedersi affiancati ognuno ad un "tutor", ovvero ad una autorità appartenente a quel mondo del quale i ragazzi,  nel loro futuro lavorativo, aspirano a far parte.
 
 IL DIRIGENTE 
 Indietro |