archivio.pubblica.istruzione.it top
spacer


Attenzione:
sezione in aggiornamento

Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente


Torna alla homepage




 
 Normativa

Dipartimento per lo sviluppo dell'istruzione
Direzione generale per gli ordinamenti scolastici
Area Autonomia - Ufficio X -

Prot. n.13240 Roma, 10 settembre 2003


NUTRITO IL MEDAGLIERE ITALIANO ALLE OLIMPIADI DEGLI STUDI 2003

Come promesso nell' ultima nota informativa sull'argomento, pubblicata sulle news dello scorso luglio, diamo notizia dei risultati conseguiti alle recenti Olimpiadi dell'Informatica tenutesi, dal 16 al 23 agosto u.s., presso l'Universitą del Wisconsin a Parkside (USA): il team italiano ha conquistato due medaglie d'argento - Giuseppe Ottaviano del Lic. Sc. "Fermi" di Ragusa e Gilberto Abram del Lic.Sc. di Clčs (Trento)- ed una di bronzo- Matteo Bruni dell'ITI Montani di Fermo (AP)-.

Dura la competizione per i nostri campioni che hanno dovuto affrontare le temutissime compagini dell'Estremo Oriente (particolarmente forte la squadra coreana) e dell'Europa orientale.

Questi riconoscimenti vanno ad aggiungersi al gią nutrito medagliere italiano: due argenti, un bronzo ed un diploma di merito alle Olimpiadi della Chimica ad Atene, e menzioni per tutti e tre i ragazzi italiani che hanno partecipato alle Olimpiadi della Fisica a Taiwan.

I risultati ottenuti e, pił in generale, l'interesse e le adesioni numerose da parte dei ragazzi a queste iniziative confermano nella convinzione della validitą di tali percorsi, anche in funzione dell'accrescimento degli standards qualitativi e quantitativi dell'insegnamento-apprendimento delle discipline scientifiche nei nostri istituti.

"Non ci si adagia sugli allori"! Gią si prepara l'edizione del 2004, in collaborazione con le Associazioni delle diverse discipline (AICA- Ass.ne Italiana per l'Informatica e il Calcolo Matematico-, AIF -Ass.ne Insegnanti di Fisica -, SCI - Societą Chimica Italiana e UMI - Unione Matematici Italiani-), sempre nell'ambito delle attivitą formalizzate da appositi Protocolli d'intesa, sottoscritti da questo Ufficio con le Associazioni.

E' in cantiere, tra l' altro, la nuova Circolare ministeriale per l'IOI -le Olimpiadi dell'Informatica-, che sarą ampliamente diramata anche per via elettronica (Internet, Intranet e siti ufficiali delle diverse Istituzioni coinvolte).

Altrettanto pubblicizzati saranno i bandi per la partecipazione alle selezioni per le Olimpiadi 2004 delle altre discipline.



IL DIRIGENTE
- Elisabetta DAVOLI -


Indietro


spacer

Direzione generale per la comunicazione

© 1998-2006 Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76/A - 00153 ROMA

Centralino 06 5849.1