archivio.pubblica.istruzione.it top
spacer


Attenzione:
sezione in aggiornamento

Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente


Torna alla homepage




 
 Normativa

SERVIZIO PER L'AUTOMAZIONE INFORMATICA E L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Prot. n. 2211 Roma, 26 maggio 2003
  Destinatari

Oggetto: Rilevazioni integrative. Acquisizione dei risultati degli scrutini e degli esami.

E' noto che la procedura automatizzata relativa alle rilevazioni integrative - che raccoglie, annualmente, diversi dati presso tutte le scuole statali e non statali - prevede anche l'acquisizione dei risultati degli scrutini e degli esami, conclusivi dell'anno scolastico precedente a quello in cui si svolge la rilevazione stessa.

In tal modo, negli anni passati, sono state censite le informazioni riguardanti ciascuna scuola in un unico momento attraverso una singola scheda. Tuttavia, la situazione degli esiti veniva comunicata a Sistema con il ritardo di un anno: così, al termine della rilevazione integrativa relativa all'anno scolastico 2002/03, conclusa lo scorso mese di marzo, sono stati resi disponibili a tutti gli uffici centrali e periferici attraverso il Data Warehouse i dati inerenti l'anno scolastico in corso, nonché quelli degli esiti finali dell'anno scolastico 2001/02.

Il Servizio scrivente, che da diverso tempo si adopera affinché gli Uffici dispongano tempestivamente delle informazioni necessarie all'espletamento dei compiti loro assegnati, ha concordato con il gestore del Sistema una nuova modalità di acquisizione dei dati in questione. Di conseguenza, si informa che dagli inizi del prossimo mese di luglio verrà attivata la "rilevazione integrativa" per le scuole statali e non statali, per la sola sezione relativa all'acquisizione degli esiti degli esami e degli scrutini dell'anno scolastico 2002/2003. Al termine dell'operazione i dati raccolti saranno disponibili anche sul Data Warehouse. Si informa, inoltre, che le suddetta procedura non raccoglierà informazioni sugli esiti degli esami di stato; questi ultimi, infatti, tra l'altro mai compresi nelle "rilevazioni integrative", verranno monitorati attraverso una specifica funzione di acquisizione, per i cui criteri di utilizzo si rimanda ad una comunicazione successiva.

IL DIRETTORE GENERALE
Alessandro Musumeci

  Destinatari
Agli Uffici Scolastici Regionali
Ai Centri Servizi Ammnistrativi
e p.c. Alle Direzioni Generali ed ai Servizi
dell'Amministrazione Centrale

Indietro


spacer

Direzione generale per la comunicazione

© 1998-2006 Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76/A - 00153 ROMA

Centralino 06 5849.1