archivio.pubblica.istruzione.it top
spacer


Attenzione:
sezione in aggiornamento

Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente


Torna alla homepage




 
 Normativa

Dipartimento per lo sviluppo dell'Istruzione
Direzione generale per gli ordinamenti scolastici
Ufficio VIII

Prot. n. 6632 Roma, 9 aprile 2003
Destinatari

Oggetto: corso-concorso per dirigenti scolastici di cui al D.D.G. 17-12-2002. Periodo di formazione e regolare svolgimento degli esami di Stato della prossima sessione.

Com'è noto, ai sensi dell'art. 15, comma 2 del D.D.G. datato 17-12-2002, i candidati ammessi al periodo di formazione del corso-concorso per dirigenti scolastici devono frequentare 160 ore di lezione frontale, con modalità che consentano ai medesimi l'espletamento delle attività di servizio.
Il comma 8 della medesima disposizione, inoltre, fissa in 1/6 delle complessive 160 ore di lezione frontale il numero massimo di assenze consentite.
Per altro, le attività di formazione connesse al corso-concorso avranno presumibilmente inizio nell'ultima settimana di giugno, e cioè in un periodo coincidente con lo svolgimento delle operazioni degli esami di Stato.
Ciò premesso, al fine di conciliare la duplice esigenza di non ledere il diritto degli aventi titolo al periodo di formazione in parola e, nel contempo, di garantire il regolare svolgimento degli esami di Stato, si rende necessario consentire ai docenti interessati, che abbiano già prodotto domanda di partecipazione agli esami di Stato in qualità di presidenti di commissione, di poter revocare tale istanza.
Al riguardo si comunica che la scadenza del termine della funzione informatizzata per la presentazione delle richieste di esonero (modelli ES-1), è prorogata al 12 aprile 2003, data entro la quale potranno ancora essere trasmessi i dati di eventuali modelli ES-1 rimasti inevasi.
Le SS. LL., pertanto, previa puntuale comunicazione agli interessati, provvederanno ad esonerare dalla partecipazione agli esami di Stato coloro i quali avranno optato, a mezzo di comunicazione scritta, per la frequenza delle lezioni frontali del corso-concorso in parola, previste dall'art. 15 del citato D.D.G..

IL DIRETTORE GENERALE
Silvio Criscuoli

Destinatari
Ai Direttori Generali
Degli Uffici Scolastici Regionali
LORO SEDE

Al Direttore Generale del Personale
della Scuola e dell'Amministrazione
SEDE

Alla Società EDS
Via di Vigna Murata n. 50
R O M A

E, p.c. Al Gabinetto del sig. Ministro
SEDE

Indietro


spacer

Direzione generale per la comunicazione

© 1998-2006 Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76/A - 00153 ROMA

Centralino 06 5849.1