| 
 Attenzione:
 sezione in aggiornamento
 
 Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente
 
 
 Torna alla homepage
 
 
 
 
 
 |  | Dipartimento per lo sviluppo dell'istruzioneDirezione generale per gli ordinamenti scolastici
 Area Autonomia -Ufficio VI
 
              
                | Prot. n. 2666 | Roma, 29 marzo 2005 |   
              Oggetto: 2005 Anno mondiale della Fisica - Fondazione IDIS "Città della Scienza"- La primavera della scienza in Campania 
 Nell'ambito delle iniziative promosse dalla scrivente direzione per la promozione e la diffusione della cultura scientifica, si fa presente che la  Fondazione IDIS "Città della Scienza"- La primavera della scienza in Campania - ha promosso una serie di iniziative per la celebrazione dell'Anno Mondiale della Fisica.Cento anni fa Albert Einstein pubblicava una serie di articoli destinati a rivoluzionare la fisica (e non solo). WYP2005 (World Year of Physics 2005) vuole riaffermare l'importanza della fisica nelle esperienze quotidiane, nella cultura e nella società. La fisica, cioè lo studio razionale della natura, è una delle creazioni umane più grandi, alla base delle altre scienze, può costituire una guida affidabile nella nostra esplorazione del mondo, permettendoci di essere partecipi delle grandi trasformazioni che coinvolgono la nostra vita e l'intera umanità.
 Il programma WYP2005 di Città della Scienza è particolarmente ricco ed è sviluppato in collaborazione con istituzioni locali e nazionali (Università, SIF, INFN, INFM, AIF, SAIT...) e  nel dettaglio esso può essere consultato sul sito  
http://www.cittadellascienza.it/science_centre/annodellafisica/link.cfm.
 Di particolare interesse è il Concorso rivolto alle istituzioni scolastiche  per la  progettazione e realizzazione di un exhibit su un fenomeno fisico promosso dalla Città della Scienza con il patrocinio della Società Italiana di Fisica, dell'Associazione per l'Insegnamento della Fisica del MIUR, dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e dell'Assessorato all'Educazione del Comune di Napoli. La scadenza dell'iscrizione è fissata per il 20 aprile 2005.
 Il concorso, per le finalità dichiarate, cioè offrire alle scuole la possibilità di progettare (e se possibile realizzare) un exhibit interattivo e favorire così la partecipazione attiva degli studenti e degli insegnanti, attraverso la cooperazione stimolandone la creatività,  contribuisce al processo di promozione e diffusione della cultura scientifica  già ampiamente supportato da questa direzione.
 In considerazione del rilievo che l'iniziativa intende assumere per il settore scolastico, si confida nella sua più ampia diffusione ed in un adeguato seguito da parte di tutte le istituzioni scolastiche.
 Si ringrazia anticipatamente per la cortese collaborazione e si fa riserva di fornire le eventuali successive indicazioni del caso.
 IL DIRIGENTE(f.to Elisabetta Davoli)
 
	
	         | 
 | Destinatari 
 Ai Direttori Generali responsabili degli Uffici Scolastici Regionali
 LORO SEDI
 Ai Dirigentidei Centri Servizi Amministrativi
 LORO SEDI
 Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni scolastiche
 LORO SEDI
 Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia Autonoma
 TRENTO
 Al Sovrintendente Scolastico per la scuola
 di lingua italiana per la Provincia Autonoma
 BOLZANO
 |  
 Indietro |