| 
						 | 
					
						
				
							
							
							Prot. n. 979/Dip/U01
							 
							  
							
							
							
				
								
									Ministero della Pubblica Istruzione 
Dipartimento per l'Istruzione 
Ufficio I 
 | 
								 
								
									| Allegati | 
									Destinatari | 
								 
								
									| Roma, 22 giugno 2007  | 
								 
									
								
									| 
										Oggetto: "Un giorno in Senato: incontri di studio e formazione". A.S. 2007-2008.
									 | 
								 
								
									
Il Senato della Repubblica, al fine di avvicinare sempre più il mondo della scuola alle Istituzioni parlamentari, ha comunicato al Ministero della Pubblica Istruzione la propria intenzione di attivare, anche per l'a.s. 2007/2008, incontri periodici di studio e di formazione con classi dell'ultimo biennio delle scuole medie superiori, i quali si articoleranno presso tre diversi Palazzi del Senato: Palazzo delle Coppelle, Palazzo della Minerva, complesso Palazzo Carpegna - Palazzo Madama.
  
L'iniziativa, organizzata con l'Ufficio comunicazione istituzionale del Senato, prevede che gli studenti entrino direttamente in contatto con il lavoro dell'Assemblea parlamentare, mettendo, tra l'altro, a confronto le conoscenze acquisite nell'ambito dell'attività didattica con il concreto funzionamento delle predette Istituzioni.
  
Le classi coinvolte, costituite con non più di 25 partecipanti, sono, come già accennato, quelle dell'ultimo biennio delle scuole medie superiori, le quali abbiano affrontato studi sul nostro sistema costituzionale, elaborato un progetto formativo su un tema relativo al sistema istituzionale o all'attualità politico-parlamentare ed abbiano, altresì, elaborato un disegno di legge, accompagnato da una relazione introduttiva e suddiviso in articoli, sul tema trattato nel progetto stesso.
  
Le classi saranno prescelte secondo le modalità di partecipazione indicate nel testo allegato alla presente.
  
Le giornate di formazione, che si svolgeranno secondo il programma parimenti allegato, dovranno essere sostenute da una specifica attività di informazione/formazione che valorizzi il lavoro scolastico già svolto e lo integri opportunamente anche mediante l'utilizzo degli strumenti informativi e conoscitivi offerti dal Senato, in modo da favorire lo svolgimento di future attività di ricerca individuali e collettive. 
  
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato valutabile quale credito formativo.
Tenuto conto del valore civile, educativo e culturale del progetto, che costituisce un notevole ed interessante contributo per avvicinare i giovani alle nostre più alte Istituzioni, si pregano le SS.LL. di sensibilizzare i Dirigenti Scolastici affinché lo stesso sia opportunamente divulgato e sia recepito come parte integrante dell'offerta formativa delle singole scuole interessate.
  
Si ringrazia per la collaborazione.
	
 
 
 
										
									            IL CAPO DIPARTIMENTO 
	                        F.to  Giuseppe Cosentino
										 
									 | 
								 				
							 
							
							
							
								
									| 
										
									 | 
									
											
											Destinatari
											
  
											
	Ai	Direttori  
		degli Uffici Scolastici Regionali 
	LORO SEDI
  
e p.c.   	Al Sovrintendente Scolastico per la 
	Provincia di Bolzano 
	Bolzano
  
Al Sovrintendente Scolastico per la 
	Provincia di Trento 
	Trento
  
All'Intendente Scolastico per la Scuola in 
	lingua tedesca 
	Bolzano
  
All' Intendente Scolastico per la Scuola 
	Località Ladine 
	Bolzano
  
Al Sovrintendente degli studi per la 
	Regione Valle D'Aosta 
	Aosta
									 | 
								 
							 
										
							aggiornato: 02/03/2010 
						
							  
							
							
						 
					 | 
					
												
						
					 | 
				 
			 
		 |