Lettori in erba...
Il semaforo addormentato

I bambini della Scuola dell’Infanzia di Poggio illustrano alcune della attività realizzate durante il progetto di "Educazione Stradale" e vi inviano questo breve racconto sul semaforo.

"Una mattina, all’incrocio di una strada di città, quelli che si affrettavano per recarsi a scuola o al lavoro, trovarono il semaforo addormentato con l’occhio rosso acceso e dovettero fermarsi.

Si fermò l’auto del sindaco, quella del dottore, quella della maestra, il furgone del giornalaio, la moto del fornaio e anche il pulmino della scuola dell’Infanzia.

Tutti attendevano che quel semaforo dormiglione si decidesse a chiudere l’occhio rosso per accendere quello verde e dare via libera ma… i minuti passavano e niente succedeva.

 

- Insomma io ho i clienti che aspettano il pane fresco e i bambini che vogliono la pizza e la focaccia calda da portare a scuola. Che cosa fa questa mattina questo semaforo dormiglione? – strillava il fornaio.

- Quando siamo andati in Piazza Colombo

- Abbiamo cantato "L’amico vigile"

- Caro fornaio pensi a me che ho il furgone pieno di giornali da consegnare all’edicola - si lamentava il fattorino

- Che cosa dovrei dire io, borbottava il medico, che ne sarà dei miei pazienti?-

- Anch’io caro dottore ho tanta fretta, disse la maestra, non vorrei che i bambini che mi aspettano prendessero freddo o si facessero male giocando sulla strada. Sono molto preoccupata, facciamo qualche cosa.

Questa è Miriam la nostra "vigilessa"

Ha fatto educazione stradale con noi

E tutti insieme contarono: - Uno, due, tre! Poi urlarono in coro – Svegliati dormiglione di un semaforo!!!

 

Il semaforo chiuse l’occhio rosso, sbadigliò, si stirò, sbadigliò di nuovo e poi… finalmente aprì l’occhio verde e ricominciò a funzionare.

Gli unici un po’ dispiaciuti furono i pedoni che fino a quel momento avevano potuto circolare senza problemi."

(I bambini della Scuola dell’Infanzia di Poggio)


Torna alla pagina iniziale di Segnali di Fumo