Scienze e tecnologie... |
Un oceano di emozioni… Quest’anno noi bambini di Bajardo, insieme a quelli di Ceriana, abbiamo visitato il parco acquatico e la piccola fattoria di Marinelad.Siamo rimasti affascinati da queste incredibili specie di animali e ci siamo voluti documentare maggiormente facendo ricerche su alcuni di essi. Nel parco del mare… Le orche L’orca è un cetaceo (grande animale marino) del sottordine degli odontoceti, cioè dotato di denti. La sua colorazione la rende inconfondibile: bianca sul ventre, nera sul dorso, interrotta solo da due macchie ovali bianche dentro gli occhi, e da una macchia (detta sella) di colore grigio, posta dietro la base della pinna dorsale. E’ proprio la pinna dorsale a permettere la distinzione dei sessi: le femmine hanno una pinna non molto alta a forma di falce, mentre i maschi hanno una pinna alta fino a due metri, di forma triangolare. Sono capaci di grandi sbalzi fuori dall’acqua che vengono usati per intimorire le prede, stordirle, ucciderle, ma anche per puro divertimento e gioco. Si nutrono di pesci (aringhe, salmoni, tonni), uccelli (gabbiani, pinguini) e altri mammiferi (foche, balene). Le orche dialogano tramite vocalizzazioni complesse formate da fischi, squittii e click. Ogni branco ha un suo dialetto specifico, che viene insegnato ai cuccioli e che può subire influenze dai branchi vicini.I delfini I delfini sono mammiferi appartenenti alla famiglia dei delfinidi. Hanno il sangue caldo, respirano per mezzo dei polmoni e devono emergere dall’acqua per fare provvista d’aria. Sono abilissimi nuotatori e amano giocare, inseguire le navi e cavalcare le onde. Le otarie Le otarie sono mammiferi dell’ordine dei carnivori, sottordine pinnipedi; hanno corpo snello, lungo dai 2 ai 3 metri, con zampe posteriori capaci di flettersi in avanti. Le zampe vengono usate per la locomozione a terra. Il capo è munito di padiglioni auricolari e bocca provvista di 34/36 denti. Nel periodo della riproduzione si portano sulla terra dove vivono in branchi fino al completo svezzamento dei piccoli; poi tornano in mare. Di carattere allegro e socievole vengono facilmente addestrate ad eseguire difficili esercizi nei parchi e nei circhi. Gli squali Lo squalo rappresenta vari tipi di pesci che hanno il corpo affusolato e una larga pinna caudale. La bocca è provvista di denti aguzzi, disposti in file, in alcuni fino a 6 file.Il più conosciuto è lo "squalo bianco", pericoloso predatore per l’uomo. Ha una vista scarsa, ma un olfatto molto sensibile, soprattutto al sangue. E’ un pesce molto intelligente.I pinguini I pinguini sono uccelli anche se il loro aspetto è diverso dagli uccelli. Hanno un manto impermeabile formato da penne corte ed appiattite.I loro arti sono corti e robusti, spostati posteriormente in modo da permettere loro di camminare sul terreno in piedi. Si nutrono di pesci. Vivono per la maggior parte della vita in mare, ma depongono le uova sulla terra ferma. I pinguini stanno vicini per tenersi caldo. Nella piccola fattoria… Dolcissimi anche gli animali che abbiamo visto nella piccola fattoria: Il cavallo Il pavone Le galline Le oche Le tartarughe (I bambini della scuola di Bajardo) |
![]() |
Torna alla pagina iniziale di Segnali di Fumo |