CALENDARIO ATTIVITÀ |
|
N° |
STEP |
DATA INIZIO |
DATA FINE |
1 |
Progettazione corsi regionali |
01/07/2004 |
Diverse per regioni |
DESCRIZIONE step 1 |
La progettazione dei corsi di formazione regionale può avere inizio immediato (come
consigliato) al fine di permettere un rapido avvio delle attività di formazione e successivamente
quelle di rilevazione in loco.
|
|
2 |
Erogazione corsi |
Come da calendario allegato |
25/03/2005 |
DESCRIZIONE step 2 |
Le date indicate per l'erogazione dei corsi regionali - con particolare riguardo a quella
del 25 marzo 2005, suggerita come termine ultimo per l'erogazione dei corsi medesimi - sono quelle
consigliate per la migliore fruizione dell'attività formativa erogata nel corso di formazione dei
rilevatori e sono congrue con quelle prefissate per i successivi adempimenti previsti nelle linee
progettuali approvate con D.M. del 28 maggio 1999.
|
|
3 |
Avviamento |
25/10/2004 |
|
DESCRIZIONE step 3 |
Alla data indicata verrà effettuata la predisposizione dell'infrastruttura tecnica
del nodo centrale ubicato presso il CED di Monte Porzio Catone. Da tale data l'applicazione sarà
disponibile ad accogliere i primi dati rilevati nelle regioni che abbiano effettuato, parzialmente o
interamente, la rilevazione.
|
|
4 |
Installazione nodi regionali |
25/10/2004 |
29/12/2004 |
DESCRIZIONE step 4 |
Dalla data indicata verranno effettuate le installazioni del software nelle varie sedi
regionali secondo un calendario che verrà concordato con i referenti regionali e distribuito ai
vari attori impegnati nella rilevazione. Verrà fornito supporto sistemistico "on site "
ai tecnici regionali per il collegamento del nodo regionale al sistema centrale, per l'installazione del
software applicativo e l'avvio operativo del nodo regionale in esercizio.
|
|
5 |
Manutenzione e gestione nodo centrale |
25/10/2004 |
25/10/2005 |
DESCRIZIONE step 5 |
L'attività di gestione e manutenzione del nodo centrale sarà erogata per un
anno a partire dal 25 ottobre c.a. Durante questo periodo verrà garantita attività di
manutenzione dell'infrastruttura tecnica per qualsiasi segnalazione di guasti o malfunzionamenti.
|
|
6 |
Assistenza applicativa, tecnica e di supporto all'utente |
25/10/2004 |
25/10/2005 |
DESCRIZIONE step 6 |
L'attività di assistenza verrà erogata per un anno a partire dal 25 ottobre
c.a. Verrà attivata la struttura di help desk al fine di supportare l'utente nell'utilizzo
dell'applicazione mentre sarà assicurata assistenza tecnica al personale responsabile della
manutenzione dell'applicazione. Sarà offerto inoltre supporto a tutti gli utenti che segnaleranno
eventuali errori del software.
|