Domande |
Risposte |
Prima di tutto: che cosa sono le FAQ? |
È un
acronimo che significa "frequently asked questions", cioè le "domande più
frequenti" su un determinato argomento; in questo caso si tratta di domande relative all'Anagrafe edilizia
scolastica.
|
Qual è l'obiettivo dell'Anagrafe edilizia Scolastica? |
Realizzare una
nuova Anagrafe nazionale dell'Edilizia Scolastica e attivare un sistema telematico per l'aggiornamento
costante e continuo del MIUR, dei Comuni, delle Province e delle Regioni.
|
Chi partecipa al progetto dell'Anagrafe? |
Nel progetto sono coinvolte tutte le Regioni (ad
eccezione della Valle d'Aosta) e le Province di Trento e di Bolzano.
|
È possibile allegare un file al messaggio? |
Per motivi di
sicurezza non puoi allegare file ai messaggi.
|
Come si fa a partecipare ai corsi per formatori quando scade la
domanda? |
I corsi per formatori dei rilevatori non sono aperti
a tutti. I formatori vengono scelti, nell'ambito del personale regionale, dai referenti amministrativi
delle singole regioni. Le figure individuate dovranno essere tecnicamente preparate ad accogliere la
formazione oggetto di erogazione dei corsi.
|
Come si diventa rilevatori? |
Le modalità di individuazione dei rilevatori regionali sono definite dal Responsabile Amministrativo regionale, che rappresenta il referente regionale per il progetto dell'Anagrafe nazionale. Coloro che vogliono proporsi come rilevatori devono rivolgersi all'ufficio regionale preposto.
|