Menu Secondario
Contenuto della Pagina

Presentazione dei progetti per le Regioni Basilicata e Sardegna - Misura 1.1h

Dipartimento per l'Istruzione
Direzione Generale per gli Affari Internazionali dell'Istruzione Scolastica
Ufficio V

Prot. n. INT/742/5

Roma, 07 febbraio 2005

Oggetto: P.O.N. 1999 IT 05 1 PO 013 - 2000 - 2006 "La Scuola per lo Sviluppo" Misura 1 "Adeguamento del sistema dell'Istruzione" . Azione 1.1h "Promozione e diffusione della cultura ambientale". Progetto "Helianthus 2" - Riapertura dei termini per la presentazione dei progetti annualità 2005

Nell'ambito dell'attuazione del Programma Operativo sopra citato si fa presente che è in corso di avvio la procedura per l'autorizzazione dei progetti Helianthus II relativi all'annualità 2005. Tuttavia, per tale annualità, non vi sono progetti valutati positivamente nella regione Basilicata mentre per la Sardegna ne è stato valutato positivamente solamente uno.

Si ritiene opportuno, pertanto, al fine di ampliare il coinvolgimento di studenti e docenti in una esperienza di elevata valenza formativa, riaprire per le sole regioni Basilicata e Sardegna, i termini di presentazione di Progetti relativi all'annualità 2005. Si allega pertanto il relativo bando (pdf - RTF).

La data di scadenza per la presentazione dei progetti è il 15 aprile p.v.

L'avviso per la presentazione dei progetti è rimasto sostanzialmente invariato salvo alcune precisazioni che si ritiene utile qui ricordare.

  • I progetti da presentare saranno annuali e dovranno svolgersi durante l'anno scolastico 2005-6;
  • Il numero minimo dei moduli per progetto dovrà essere di 7 su 10,
  • Il carattere regionale o interprovinciale del progetto sarà assicurato dalla partecipazione di scuole di almeno due province;
  • Nessun Istituto può partecipare a più progetti Helianthus, fermo restando la possibilità di partecipare, nello stesso progetto, fino a due moduli;
  • Le ore di tutoraggio sono state aumentate a 150, fermo restando a 50 quelle per gli esperti, in modo da consentire la eventuale presenza dei tutor in tutte le fasi del progetto;
  • Il piano finanziario è stato rimodulato.

Si invitano codeste Direzioni Generali a voler promuovere l'iniziativa, anche a mezzo di conferenze di servizio, anche per facilitare la partecipazione delle scuole a progetti il cui ambito può avere buone possibilità di sviluppo nel futuro.
Si ringrazia per la collaborazione

IL DIRETTORE GENERALE
-Antonio Giunta La Spada-

Destinatari:
Al Direttore Scolastico Regionale
viale Regina Margherita, 6
09125 CAGLIARI
Al Direttore Scolastico Regionale
via Mazzini, 80
85100 POTENZA

Vai a Inizio Pagina