archivio.pubblica.istruzione.it top
spacer


Attenzione:
sezione in aggiornamento

Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente


Torna alla homepage




 
 Normativa

Servizio per l'Automazione Informatica e l'Innovazione Tecnologica

Nota Prot. n. 2111 Roma, 8 luglio 2003
  Destinatari

Oggetto: Rilevazioni integrative. Acquisizione dei risultati degli scrutini e degli esami

Facendo seguito a quanto annunciato con la nota di questo Servizio, pari oggetto, n. 2211 del 26 maggio u.s. (news del 28/5/2003), si comunica che, dalla data odierna, sono disponibili le funzioni per acquisire al Sistema informativo i dati relativi ai risultati degli scrutini e degli esami dell'anno scolastico 2002/2003 di tutte le scuole statali e non statali.
Come accennato nella suddetta nota, da quest'anno la rilevazione integrativa raccoglierà nello stesso anno di riferimento tutti i dati della scuola, mentre negli anni precedenti i dati relativi agli esiti degli scrutini e degli esami di un determinato anno venivano raccolti con la rilevazione dell'anno scolastico successivo.
Di conseguenza, vengono ora riproposte sulla Intranet del Ministero le schede di rilevazione dell'anno scolastico 2002/03, che dovranno essere compilate solo per la sezione relativa agli esiti finali; tale sezione è rimasta immutata rispetto al passato, salvo non essere più riferita al precedente anno scolastico, bensì a quello appena trascorso. Durante l'acquisizione degli esiti non sarà consentita l'immissione dei restanti dati; al contrario, nel periodo di comunicazione a Sistema di tutte le altre informazioni (generalmente a partire da Novembre) la rilevazione degli esiti sarà inibita.
I Centri Servizi Amministrativi e gli istituti scolastici statali assumeranno lo stesso ruolo svolto durante la rilevazione dei mesi passati. Nell'area dei Processi Amministrativi sono illustrate le modalità di esecuzione delle operazioni di acquisizione, le fasi della procedura e la relativa sequenza temporale.
La funzione resterà disponibile fino al 23 luglio p.v..
Si ricorda, infine, che l'attività in oggetto non comprende gli esiti degli Esami di Stato che sono monitorati dalla funzione prevista dalla nota del Capo Dipartimento n. 1643 dell'11 giugno 2003.

Per il IL DIRETTORE GENERALE
(Alessandro Musumeci)
Mariano Ferrazzano




Indietro


spacer

Direzione generale per la comunicazione

© 1998-2006 Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76/A - 00153 ROMA

Centralino 06 5849.1