Torna alla home del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Torna alla home del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
   
   
 
archivio news 
 area riservata
- Istituzioni scolastiche
- SISSI in rete
- Scuole non statali

 comunicati stampa
 rassegna stampa
 urp
 servizi on line
- Posta elettronica:
   - leggi la posta
   - registrati
- Contratti
- Graduatorie permanenti
- Graduatorie d'istituto
 anagrafe scuole
- Scuole statali
- Scuole non statali
- Scuole regione
    autonoma Valle
    d'Aosta

 progetti
 eventi
 aree tematiche
- Attività Parlamentare
- Autonomia
- Direttori dei S.G. e A.
- Esame di Stato
- Fame mai più
- Fondi strutturali
- Giornata Europea
   delle Lingue
- IFTS - EDA - OF
- Innovazione
   tecnologica
- Tecnologia e
   amministrazione
- Istruzione & Euro
- La scuola in ospedale
- Mobilità
- Portfolio Europeo delle
   Lingue
- Reclutamento
- Scuola e solidarietà
- Studenti Online

 

COMUNICATO STAMPA


Il viaggio del dialogo: il Ministro Letizia Moratti comincia in Barbagia il percorso di ascolto di studenti, famiglie e docenti della scuola italiana.

(Roma, 16 ottobre 2001) - Comincia oggi, dalla Sardegna, il viaggio che porterà il Ministro Letizia Moratti, Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, nei luoghi dell'educazione di eccellenza e della solidarietà in alcune regioni italiane.
Il Ministro incontrerà a Cagliari, in Barbagia e ad Olbia i protagonisti della "scuola reale"- primaria, secondaria ed universitaria - per raccogliere suggerimenti e valutazioni da portare poi all'esame degli Stati generali dell'istruzione, che avranno luogo entro il 2001, l'appuntamento per il progetto di riorganizzazione del sistema scolastico in Italia.
A Cagliari il Ministro Moratti, incontrerà nell'aula magna della cittadella universitaria di Monserrato il mondo accademico della Sardegna e la scuola delle province di Cagliari e di Oristano.
Suggerimenti e valutazioni sui percorsi di studio e sullo stato dell'edilizia scolastica, sono particolarmente attesi dalle scuole della Barbagia, che il Ministro incontrerà ad Aritzo e a Desulo e che considera fattore di reale cambiamento in una zona della Sardegna ad alta problematica sociale, e dalle scuole della provincia di Sassari, rappresentate nel programma di visita dall'Istituto tecnico commerciale e per geometri Deffenu di Olbia, nel quale grazie anche ai rilevanti stanziamenti della Comunità Europea ottenuti dalla scuola è stato realizzato un importante collegamento con il mondo del lavoro.
Dopo la Sardegna il Ministro Moratti continuerà il suo viaggio del dialogo in Veneto, Piemonte e Calabria.


Indietro

 


Argomenti






 
 

[Archivio delle news]


[Servizio per la Comunicazione]

Copyright 2001 Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca