Torna alla home del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Torna alla home del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
   
   
 
archivio news 
 area riservata
- Istituzioni scolastiche
- SISSI in rete
- Scuole non statali

 comunicati stampa
 rassegna stampa
 urp
 servizi on line
- Posta elettronica:
   - leggi la posta
   - registrati
- Contratti
- Graduatorie permanenti
- Graduatorie d'istituto
 anagrafe scuole
- Scuole statali
- Scuole non statali
- Scuole regione
    autonoma Valle
    d'Aosta

 progetti
 eventi
 aree tematiche
- Attività Parlamentare
- Autonomia
- Direttori dei S.G. e A.
- Esame di Stato
- Fame mai più
- Fondi strutturali
- Giornata Europea
   delle Lingue
- IFTS - EDA - OF
- Innovazione
   tecnologica
- Tecnologia e
   amministrazione
- Istruzione & Euro
- La scuola in ospedale
- Mobilità
- Portfolio Europeo delle
   Lingue
- Reclutamento
- Scuola e solidarietà
- Studenti Online

 

PROGRAMMA DEGLI INCONTRI


16 ottobre 2001
 
ore 15.00

arrivo all'aeroporto di Elmas

 
ore 15.30

incontro con le Autorità Politiche ed Amministrative della Regione nella sede di rappresentanza della Regione (Villa Devoto)

 
ore 17.00 - 18.30

incontro nella sede dell'Università di Cagliari (Cittadella Universitaria di Monserrato) con le Autorità Politiche, Autorità Accademiche degli Atenei di Cagliari e Sassari e con la Scuola (dirigenti della Direzione Generale Regionale, dirigenti scolastici, rappresentanti dei docenti, del personale e degli studenti delle scuole di Cagliari e di Oristano, Presidente e Segretario I.R.R.E.)

 
ore 21.00

cena offerta dalle Autorità Regionali

 

17 ottobre 2001
 
ore 9.00

incontro con i dirigenti, funzionari, ispettori e personale della Direzione Generale della Sardegna presso l'Istituto Tecnico Agrario "Duca degli Abruzzi" in Elmas

 
ore 10.00

spostamento in elicottero da Elmas ad Aritzo

 
ore 11.30

visita all'Istituto Professionale di Aritzo: partecipano le Autorità, i dirigenti scolastici e rappresentanti dei docenti, del personale e degli studenti della scuola della Provincia di Nuoro

 
ore 12.30

visita all'Istituto Professionale di Desulo e pranzo

 
ore 14.00

spostamento in elicottero da Desulo ad aeroporto di Olbia

 
ore 15.30 - 16.30

visita all'Istituto Tecnico Commerciale e Geometri "Deffenu" di Olbia: partecipano Autorità, dirigenti scolastici e rappresentanti dei docenti, del personale e degli studenti della scuola della Provincia di Sassari. Incontro con gli organi d'informazione

 
ore 17.00

Fine visita e rientro in aereo dall'aeroporto di Olbia



Indietro

 


Argomenti






 
 

[Archivio delle news]


[Servizio per la Comunicazione]

Copyright 2001 Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca