Torna alla home del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Torna alla home del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
   
   
 
archivio news 
 area riservata
- Istituzioni scolastiche
- SISSI in rete
- Scuole non statali

 comunicati stampa
 rassegna stampa
 urp
 servizi on line
- Posta elettronica:
   - leggi la posta
   - registrati
- Contratti
- Graduatorie permanenti
- Graduatorie d'istituto
 anagrafe scuole
- Scuole statali
- Scuole non statali
- Scuole regione
    autonoma Valle
    d'Aosta

 progetti
 eventi
 aree tematiche
- Attività Parlamentare
- Autonomia
- Direttori dei S.G. e A.
- Esame di Stato
- Fame mai più
- Fondi strutturali
- Giornata Europea
   delle Lingue
- IFTS - EDA - OF
- Innovazione
   tecnologica
- Tecnologia e
   amministrazione
- Istruzione & Euro
- La scuola in ospedale
- Mobilità
- Portfolio Europeo delle
   Lingue
- Reclutamento
- Scuola e solidarietà
- Studenti Online

 

RIUNIONE CON I DIRIGENTI DELL'UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE
Via Gonzaga, 2 20123 Milano

La riunione è incentrata sulla messa in opera del nuovo Ufficio Scolastico Regionale (USR) per la Lombardia. Partecipano i dirigenti, amministrativi (11) e tecnici (7), responsabili di singole unità operative (Uffici e Progetti).
L'assetto complessivo dell' USR verrà sintetizzato dal Direttore Generale.
Gli interventi proposti toccheranno alcuni aspetti del rinnovamento indotto dal decentramento amministrativo.

  • La gestione delle nomine dei docenti per l'avvio dell'anno scolastico (Dr Antonio Lupacchino, dirigente USP di Varese)

  • Le relazioni sindacali a livello regionale (Dr Antonio Zenga, dirigente USP di Milano)

  • Programmi e iniziative europee: un ufficio che nasce (Dr.ssa Giovanna Barzanò, dirigente tecnico)

  • Il servizio legale dell'USR (Dr.ssa Luciana Volta, dirigente)

  • La messa in atto del nuovo servizio di revisorato (Dr Giuseppe Mannella, dirigente USP di Bergamo)

  • Le scuole delle aree montane nella Regione (Dr Nicola Montrone, dirigente USP di Sondrio)

  • La gestione del contratto dei dirigenti scolastici (dr Angelo Peticca, dirigente USP di Mantova)

  • L'integrazione tra i dati delle scuole, il sistema EDS e il sistema informativo regionale (dr Giuseppe Colosio, dirigente tecnico).

L'Ufficio Scolastico Regionale è composto da 620 unità di personale (di cui 10 Dirigenti amministrativi, 26 Dirigenti tecnici) distribuiti in 11 sedi (una per provincia) più la sede della Direzione generale.

La trasformazione in corso è molto impegnativa. E' necessario il massimo sostegno da parte del Ministero (anzitutto evitando la mobilità del personale verso altre regioni). E' opportuno il contenimento delle disposizioni ministeriali troppo di dettaglio. Essenziale è assicurare la continuità dell'azione di rinnovamento dell'amministrazione (anche in caso di prorogatio dei Provveditorati agli studi dopo il 31 dicembre 2001 sarebbe opportuno che fosse consentito alla Direzione generale della Lombardia di procedere nella messa in opera del nuovo assetto così come definito nel decreto e approvato dal vertice politico della Regione).

Documenti (disponibili nel corso della riunione):
Decreto costitutivo della Direzione regionale
Parere del Presidente della Regione dott. Roberto Formigoni
Accordi e protocolli di intesa con Assessorati regionali e provinciali
Convenzioni con Università lombarde (U.Cattolica S.C., L.Bocconi, LI.U.C.Cattaneo)
Protocolli di intesa con: Museo della Scienza e della Tecnologia. Associazioni professionali degli insegnanti (AIMC, CIDI, DIESSE, UCIIM, OPPI, Legambiente)

Indietro

 


Argomenti






 
 

[Archivio delle news]


[Servizio per la Comunicazione]

Copyright 2001 Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca