archivio.pubblica.istruzione.it top
spacer


Attenzione:
sezione in aggiornamento

Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente


Torna alla homepage




 
 Scuola e solidarietà

Solidarietà dalle scuole

Tutte le storie degli Istituti Comprensivi


Istituto Comprensivo "G.B. Niccolini"
San Giuliano Terme (Pisa)
Dirigente: Andrea Famiglietti
info@ghezzano.gbniccolini.pisa.it

La Scuola dell'Infanzia di Ghezzano, aderendo al progetto dell'Istituto Comprensivo GB.Niccolini di San Giuliano Terme (PISA): "Dalla pace come valore, alla pace come condizione" ed elaborando i contenuti relativi ai diritti primari dell'infanzia, in occasione del Natale ha allestito una mostra-mercato dei lavori eseguiti dai bambini. Tale proposta ha avuto come scopo la raccolta di fondi per l'adozione a distanza di uno o più bambini della periferia di Calcutta della quale si occupa la "Society for protecting and assisting children in need".



Istituto Comprensivo "I. Silone"
Via Dante, 1 - Luco dei Marsi (AQ)
Dirigente: Umberto Vicaretti
Docente referente: Lia Cherubini
tel. 0863/52117
isilone@tin.it

Con il "Progetto Adozioni", da tre anni l'Istituto ha adottato 6 ragazzi, orfani e portatori di handicap, ospiti della "Città dei Ragazzi" di Asella, in Etiopia, il cui conduttore è il missionario Padre Renato Saudelli.
Dalle tre scuole dell'Istituto, la Materna "G.Rodari", l'Elementare "E.De Amicis", la Media "I.Silone", sono stati raccolti e inviati ogni anno, per i bambini adottati, 3.600.000 delle vecchie lire (600.000 lire è la quota per ogni adozione), per un totale di 10.800.000 lire. Con lo slogan "Mille lire al mese" per ogni bambino dell'Istituto, sono stati raccolti anche molti più fondi del necessario; quest'anno i soldi in più raccolti sono stati donati ai terremotati di San Giuliano.
Oltre che con… l'"autotassazione", i fondi sono stati integrati con i proventi di spettacoli, mercatini e mostre didattiche e con la vendita dei prodotti realizzati sia dai bambini che di loro genitori. Con i ragazzi adottati, Tighist, Daghim, Yeshi, Dakeba, Awa, Tamesghen, e con Padre Saudelli, è continuo lo scambio di lettere, foto e materiali.



Istituto Comprensivo "A.Roncalli"
V.le della Vittoria, 77 - Grotte (AG)
Dirigente Scolastico: Dott.ssa Maddalena Lattuca
Docenti funzioni obiettivo: Rossana Castronovo, Zagarella Mimma, Zaffuto Pietra, Morgante Calogera, Schillaci Luigi
tel. 0922/943313
icroncalli@libero.it

Da diversi anni viene condotto un progetto di solidarietà che coinvolge gli alunni di tutti gli ordini di scuola con iniziative volte a sensibilizzare sia ai problemi della solidarietà che della donazione. L'obiettivio è quello di sensibilizzare gli alunni e le famiglie a raccogliere fondi per aiutare le persone in difficoltà e soprattutto i bambini dei paesi più poveri o che vivono situazioni difficili come la fame, la guerra, le malattie. Si realizza così la SETTIMANA DELLA SOLIDARIETÀ.
Quest'anno sono state avviate iniziative di collaborazione con EMERGENCY e l'UNICEF.
I ragazzi hanno conosciuto con gli insegnanti gli obiettivi dell' associazione Emergency, hanno letto il libro "Pappagalli verdi" di Gino Strada, hanno imparato e analizzato le canzoni scritte per l'associazione da cantanti come Piero Pelù, Jovanotti, Ligabue..., hanno realizzato cartelloni, abbiamo visto un video e delle diapositive che hanno raccontato la situazione dei bambini in guerra ed, infine abbiamo concluso con un incontro-dibattito con alcuni volontari dell'associazione ai quali abbiamo destinato dei fondi.
Per l'Unicef abbiamo realizzato il progetto "Adotta una pigotta". Gli alunni hanno realizzato le bamboline di pezza con la collaborazione delle famiglie e poi le abbiamo vendute in una mostra-mercato. Il ricavato aiuterà l'associazione a vaccinare un bambino contro le principali malattie mortali dell'infanzia.



Istituto Comprensivo "Montezemolo"
Via Andrea di Bonaiuto, 16 - ROMA
Dirigente: Francesco Arganelli, Prof.sa Carmela Fiorillo
Tel. 065030846
icmontezemolo@tin.it

L'istituto ha stabilito un partenariato con la scuola elementare e media Adi-Kein, che si trova a circa 100 chilometri da Asmara in Eritrea. La scuola Adi-Kein ha pochissime attrezzature: uno stesso banco viene occupato da sette bambini, mancano le penne, i quaderni e qualsiasi tipo di materiale didattico.
E' anche una scuola molto severa: i bambini che arrivano in ritardo alle lezioni, dopo aver percorso 7 chilometri a piedi, vengono messi in ginocchio per punizione.
I ragazzi della Montezemolo hanno raccolto fondi e hanno organizzato una mostra mercato, nella quale hanno esposto i loro manufatti e le foto della realtà scolastica e quotidiana dei loro compagni eritrei. Sono riusciti a comprare e a inviare 100 banchi di scuola e diversi materiali didattici.

 
fasia
 
Scuola e solidarietà
spacer
 
spacer

fasia
 
I Progetti
spacer
Scuola incontra scuola: un ponte per un dialogo tra le culture
spacer
Diritto all'istruzione per le ragazze afghane
spacer
 
spacer

fasia
 
Tutte le vostre storie
spacer
Istituti Comprensivi
spacer
"C.E. Buscaglia"
"I. Silone"
spacer
"A. Roncalli"
spacer
"Montezemolo"
spacer
 
spacer

fasia
 
La scuola della settimana
spacer
 
spacer

fasia
 
Mostra fotografica
spacer
"Un mondo possibile" - le vie dello sviluppo
spacer
 
spacer

fasia
 
Campagne e eventi
spacer
Bella è la vita se salvi una vita
spacer
Fame mai più
spacer
Tutti a scuola
spacer
Giornata mondiale dell'alimentazione
spacer
 
spacer

fasia
 
Per saperne di più...
spacer
 
spacer

fasia
 
Scriveteci
spacer
 
spacer


spacer

Direzione generale per la comunicazione

© 1998-2006 Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76/A - 00153 ROMA

Centralino 06 5849.1